Condividi
La dichiarazione

Manifestazione per la sanità pubblica, Federconsumatori Sicilia: “Salute diritto fondamentale”

mercoledì 19 Giugno 2024

Anche Federconsumatori Sicilia aderirà alla manifestazione regionale a favore della sanità pubblica e contro la frammentazione dell’offerta sanitaria, che certamente sarà uno degli effetti dell’autonomia differenziata appena approvata dal Parlamento. La manifestazione, organizzata da Cgil Sicilia, prenderà il via domani 20 giugno alle ore 10:00 in Piazza Parlamento, a Palermo.

Lo scopo della manifestazione è protestare contro il lento, ma costante, processo di privatizzazione della sanità, che toglie risorse alle strutture pubbliche per darle a quelle private, che sono aziende e hanno quindi il profitto come scopo principale, mentre il Servizio Sanitario Nazionale nasce per tutelare la salute di tutti i cittadini, senza alcuna distinzione di tipo sociale, economico, religioso.

Federconsumatori non è contro la sanità privata, che può essere un valido aiuto a quella pubblica, ma è convinta che la sanità privata non possa in alcun modo prendere il posto di quella pubblica, sottraendo ad essa fondi, personale e risorse.

La salute è un diritto fondamentale dei cittadini consumatori – ricorda il presidente di Federconsumatori Sicilia, Alfio La Rosae per questo Federconsumatori ha deciso di aderire alla protesta regionale. Nella nostra Regione centinaia di migliaia di cittadini sono in attesa, da mesi, di una visita specialistica o di un esame strumentale, i pronto soccorso sono in costante sofferenza, i posti letto nei reparti sono sempre insufficienti. La risposta a questi problemi – conclude La Rosa – è investire nella sanità pubblica e fare in modo che i malati non abbiano bisogno di viaggiare per centinaia di chilometri per essere curati“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.