Condividi

Manovra, all’Ars inizia l’esame degli articoli del ddl stabilità

lunedì 9 Maggio 2022

L‘Assemblea regionale siciliana, presieduta da Gianfranco Miccichè, ha iniziato questa mattina l’esame degli articoli del disegno di legge di Stabilità 2022-2024.

La Finanziaria, approdata a Sala d’Ercole il 22 aprile, dovrebbe essere approvata entro l’11 maggio. Intanto, arriva il si del parlamento siciliano per l’art.1, passato in aula con un emendamento del M5s, e con il parere favorevole del Governo Musumeci, secondo cui “gli organi di amministrazione degli enti, istituti, aziende, agenzie, consorzi ed organismi regionali comunque denominati, sottoposti a tutela o vigilanza della Regione o che ricevono comunque contributi regionali, fatti salvi gli enti finanziati con il fondo sanitario regionale, che non adottano il rendiconto generale o il bilancio d’esercizio entro il 30 giugno dell’anno successivo decadono e non hanno diritto al compenso previsto per l’esercizio delle funzioni nell’anno in cui è rilevata la sanzione”.

“L’amministrazione regionale che esercita la vigilanza amministrativa nomina entro trenta giorni uno o più commissari per la gestione dell’ente, per l’immediata adozione del documento contabile e per la ricostituzione dell’organo di amministrazione decaduto – recita la norma – Qualora, decorso l’indicato termine di trenta giorni, l’Amministrazione che esercita la vigilanza amministrativa non abbia provveduto alla nomina del commissario o dei commissari, vi provvede la giunta regionale di governo, su proposta dell’assessore regionale per l’Economia, mediante nomina di dipendenti regionali, in servizio ed in quiescenza. L’eventuale inerzia sull’adozione del provvedimento di decadenza degli organi di amministrazione degli enti inadempienti determina il mancato raggiungimento degli obiettivi di risultato da parte del dirigente dell’amministrazione regionale che esercita la vigilanza amministrativa”.

Accantonato il comma due dell’articolo 2.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.