Condividi
le dichiarazioni

Manovra, Cracolici (PD): “Sinergia tra Roma e Palermo? Evitiamo di fare il ponte” CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 4 Gennaio 2023

La Regione è ancora in gestione provvisoria, e i tempi per la manovra finanziaria non sembrerebbero ancora certi.

“Il governo è molto confuso e non sa come affrontare i problemi, qualunque provvedimento viene mutato. Assistiamo ancora alla necessità di modifiche al disegno di legge di autorizzazione all’esercizio provvisorio, non so di che natura, ma lo vedremo lunedì. Prendiamo consapevolezza che, dopo tre mesi, l’atto non viene portato avanti”, commenta il deputato del PD Antonello Cracolici, componente della II Commissione all’Ars.

Nell’ambito delle variazioni di bilancio il governo Schifani ha presentato in commissione l’accordo con lo Stato che riconosce circa 200 milioni di euro per la Sicilia, e “Per avere queste somme la Sicilia, in base allo stesso accordo, rinuncia a rivendicare più di quanto si sarebbe potuto ottenere da una autorevole interlocuzione con lo Stato, in nome di soli 200 milioni di risorse. Annualmente contribuiamo per circa 5 miliardi  al fondo sanitario regionale, e negli ultimi 15 anni, ogni anno c’è costato 650 milioni in più. E alla fine otteniamo briciole”. La rinuncia si aggira a circa nove miliardi di euro. Dunque, la sinergia istituzionale tra la Capitale e la Sicilia è davvero proficua, come si aspetta la maggioranza di centrodestra? Perché di manovra se ne parla anche a Roma.

“Questo è un governo molto fragile che rischia di essere dannoso per la Sicilia. Se così stanno le cose, evitiamo di fare il ponte tra Roma e Palermo. L’accordo dell’anno scorso prevede che fino al 2029 la Regione Siciliana non potrà fare nuove assunzioni: un modo per creare la liquidazione della regione, tra le più vecchie d’Italia. Una regione che non può sostituire il suo personale che va in pensione con nuove energie e competenze è destinata a morire”.

E sulla finanziaria regionale, Cracolici ribatte. “C’è molta fuffa, si fa una finanziaria con pochi articoli, la gran parte dei quali coperti con fondi non regionali”.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.