Condividi

Manovra impantanata all’Ars dopo sentenza Corte dei Conti

mercoledì 23 Gennaio 2019
ars

La manovra di bilancio si è impantanata all’Ars. Tra collegati senza tabelle, rinvii in commissione, scaramucce sulle calendarizzazioni d’Aula e interventi della Corte dei Conti, a Sala d’Ercole la finanziaria e il bilancio restano al palo.

L’ultimo ostacolo in ordine di tempo è stata la sentenza emanata dai giudici contabili che hanno condannato la Regione siciliana al pagamento di 2,14 miliardi di euro per ripianare il disavanzo del 2017. Una tegola che ha determinato una nuova tabella di marcia, con la necessità di ricorrere a una variazione di bilancio, approvata in fretta e furia dalla giunta, sulla quale occorrerà trovare nuovi accordi in Aula.

Negli ultimi giorni quello che ha fatto notizia all’Ars sono state più che altro le visite istituzionali. Le porte di Palazzo dei Normanni, si sono aperte per accogliere prima la Presidente del Senato, Maria Elisabetta Casellati Alberti, e il Presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani. Per il resto si è lavorato a ritmo ridotto.

E dopo l’ultima ‘fumata nera‘ attacca il Movimento 5 Stelle all’Ars, per bocca dei componenti pentastellati della commissione Bilancio: “La notizia è che non c’è una notizia – dicono – Dall’Ars si alza l’ennesima fumata nera sul versante Finanziaria e, a questo punto, la proroga dell’esercizio provvisorio è quasi una certezza. La Sicilia intanto continua ad aspettare”, affermano in una nota.

 

LEGGI ANCHE: 

Sicilia, violato il Patto di Stabilità. Condanna alla Regione per oltre 2 miliardi

Regione, la Giunta approva le variazioni di bilancio dopo la sentenza della Corte dei Conti

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it