Condividi
L'ordinanza

Marijuana ad alto coefficiente droga tra la canapa light, nel Palermitano arresti e obblighi di dimora

mercoledì 10 Settembre 2025
La polizia ha eseguito un’ordinanza del gip di Palermo nei confronti di sei persone per traffico di sostanze stupefacenti: quattro agli arresti domiciliari e due sottoposte all’obbligo di dimora. Secondo l’accusa sotto le false effige di un’azienda dedita alla produzione legale di canapa light, si producevano invece piante ad alto coefficiente drogante Le indagini, coordinate dalla procura, sono state condotte da personale del commissariato di Partinico tra dicembre 2023 e giugno 2024, e avrebbero fatto emergere che ciascuno dei sei indagati aveva nell’azienda un ruolo ben preciso.
L’attività investigativa ha consentito di scoprire l’escamotage di cui si avvalevano per fuorviare eventuali controlli delle forze dell’ordine: nei filari di canapa light la cosiddetta Purple nascondevano delle piantagioni di canapa indiana aventi alta percentuale di principio attivo di delta 9 THC (12% – 20%), ben oltre i limiti imposti dalla legge (0,2%) e, pertanto, ad alta efficacia, destinata alla rivendita o alla cessione in mercati illegali. La droga sequestrata ammonta a diverse centinaia di chili, per un giro d’affari che supera il mezzo milione di euro.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.