Condividi

Marika Faraci, l’influencer siciliana che conquista i social: “Promuovo la mia terra” | FOTO

giovedì 17 Ottobre 2019
Marika Faraci banner

SCORRI LE FOTO IN ALTO

In questi giorni in cui l’influencer marketing è diventato un corso di una laurea triennale, in cui l’identità digitale è diventato un biglietto da visita obbligatorio, anche la Sicilia è diventata motivo di orgoglio e di promozione.

È Marika Faraci, l’influencer siciliana che ha detto no al solito Marketing influencer fatto da sponsorizzazioni di abiti e lifestyle, ma dedica i suoi post alla sua città e alla sua terra.

La giovane studentessa, laureata all’Università di Palermo in “Media e istituzioni” e attualmente impegnata nel corso magistrale in “Marketing e Comunicazione”, da anni impegnata nell’ambito della moda e degli spettacoli, avendo un grande seguito sui social ha deciso di dedicare le sue pubblicazioni alla promozione del territorio siciliano; fino ad essere premiata il mese scorso come Miss Capo d’Orlando e Miss Palermo international 2019.

Oltre 18.000 follower su Instagram e oltre 10.000 su Facebook, ironizza e parla di temi alquanto tristi e più che mai attuali: I miei coetanei scappano dalla Sicilia e dire che studi a Palermo è diventato motivo di vergogna e no di orgoglio, quando qui i servizi ci sono e viviamo nel museo a cielo aperto più bello al mondo, il mio sogno è far diventare di moda la mia terra“.

Quest’inverno ha girato un video al parlamento siciliano e al comune di Palermo, in cui la gioia di essere siciliani è protagonista. “La speranza è che i vertici politici e burocratici si impegnano per creare più bandi e possibilità di far restare più giovani nella propria terra”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.