Condividi

Mario Bolognari sarà insignito del “Premio Italo Siciliano e Franco Sidari”

giovedì 28 Febbraio 2019
Mario Bolognari
Mario Bolognari

Il sindaco di Taormina, Mario Bolognari, riceverà nei prossimi giorni a Campo Calabro il premio “Italo Siciliano e Franco Sidari” istituito dal Comune di Campo Calabro in collaborazione con il Club Unesco.

La commissione del premio ha deciso infatti di insignire del riconoscimento il professore Bolognari “in ragione dei suoi meriti scientifici e professionali”.

La cerimonia di consegna, alla presenza del sindaco di Campo Calabro, Rocco Alessandro Repaci, avverrà il 16 marzo alle ore 9.30 nell’auditorium del Centro Polifunzionale Comunale “Prof. Scopelliti”.

Il premio “Italo Siciliano e Franco Sidari” nasce dall’iniziativa del Club Unesco di Campo Calabro che ha proposto l’istituzione in collaborazione con il Comune di un riconoscimento per affermare e diffondere nel territorio della Città Metropolitana calabrese “il culto dei valori spirituali ed umani e di indicare a tale riconoscimento della comunità quei cittadini che per eccellenza delle opere, per l’importanza delle iniziative o per la fama della loro personalità si distinguano e si rendano encomiabili”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.