Condividi
La nota

Marsala (TP), danni alla rete idrica: il Comune denuncerà Siciliacque per i disagi alla cittadinanza

giovedì 6 Febbraio 2025
Comune di Marsala

Per la seconda volta nell’arco di meno di una settimana, i mezzi impegnati in lavori eseguiti da Siciliacque per collegare l’acquedotto comunale di Marsala con quello di Montescuro hanno provocato danni alla rete idrica. E nel secondo caso, non sarebbe stato informato il Comune, che per questo, sottolineando gli ulteriori “disagi alla cittadinanza”, ha annunciato di volere agire legalmente contro Siciliacque.

Siciliacque, si sottolinea in una nota del Comune di Marsala, ha anche tenuto quest’ultimo “all’oscuro anche della successiva riparazione”, ma “questa – aggiunge la nota – a detta dei tecnici comunali, non è stata eseguita a regola d’arte e, pertanto, la rete idrica può essere soggetta a nuovo collasso.  Da qui l’intendimento dell’amministrazione comunale di intraprendere azioni legali, fatte le dovute verifiche del caso, tenuto conto che si intravvede quantomeno negligenza nell’esecuzione dei lavori, con conseguente interruzione di pubblico servizio. Inoltre, saranno effettuate le opportune verifiche sulle stazioni di pompaggio, i cui motori stanno registrando in questi giorni anomalie e malfunzionamenti”.

Intanto, il Comune ha allertato la Protezione civile “affinché metta a disposizione eventuali autobotti richieste da attività commerciali e famiglie”. E anche Siciliacque ha messo a disposizione autobotti per tamponare le emergenze

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

I molteplici volti delle donne a Palazzo Reale, la Fondazione Federico II apre le porte a “Through Her Eyes” CLICCA PER IL VIDEO

Un omaggio alla figura femminile, raccontata attraverso l’arte senza tempo della fotografia in bianco e nero, voluta dalla Fondazione Federico II, presieduta da Gaetano Galvagno, in collaborazione con la Fondazione Falcone

BarSicilia

Bar Sicilia, al Museo regionale di Messina con Orazio Micali: “Preserviamo il valore dell’identità e della storia” CLICCA PER IL VIDEO

Una vera e propria esplorazione all’interno della struttura che racchiude la storia del Museo e della città,

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.