Condividi

Mascherine e marchi contraffatti a Piana degli Albanesi: sequestrati 1300 articoli | VIDEO

giovedì 2 Settembre 2021

I Finanzieri della Compagnia di Bagheria, nell’ambito dell’intensificazione del controllo economico del territorio disposto dal Comando Provinciale di Palermo in materia di sicurezza dei prodotti, hanno sequestrato a Piana degli Albanesi oltre 1.300 articoli non sicuri e calzature recanti marchi contraffatti. In particolare, le Fiamme Gialle hanno individuato un esercizio commerciale all’interno del quale erano poste in vendita mascherine facciali non a norma, nonché cosmetici, unguenti e materiali elettrici privi delle previste autorizzazioni e, quindi, potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

Inoltre, nel corso del controllo sulla merce in esposizione sono state rinvenute anche delle calzature riproducenti la foggia del noto marchio Converse modello All Star e capi d’abbigliamento recanti i disegni di famosi personaggi di fantasia della Disney.

Al termine del controllo, tutta la merce è stata sottoposta a sequestro per le violazioni in materia di tutela dei marchi, codice del consumo e vendita di materiale elettrico, mentre il rappresentante legale dell’attività, un cittadino di origini cinesi residente a Piana degli Albanesi, è stato deferito all’Autorità giudiziaria di Termini Imerese per i reati di contraffazione e ricettazione ed è stato altresì segnalato alla competente Camera di Commercio ai sensi del Codice del Consumo che prevede l’irrogazione della sanzione amministrativa che varia da un minimo di €. 516 a un massimo di €. 25.823.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.