Condividi

Mattarella a Siracusa commemora il professor Bassiouni | Gallery

domenica 23 Settembre 2018
Nella foto il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Siracusa

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e’ intervenuto a Siracusa alla cerimonia commemorativa che il Siracusa International Institute for Criminal Justice and Human Rights ha dedicato al suo storico fondatore e presidente, il professor M. Cherif Bassiouni.

La cerimonia si e’ aperta con i saluti del Presidente dell’Istituto, Jean-François Thony – attuale Procuratore Generale della Corte d’Appello di Rennes, del Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, del Sindaco di Siracusa, Francesco Italia e del Giudice della Corte Penale Internazionale, Rosario Aitala.

Sono quindi intervenuti Giovanni Maria Flick, Presidente emerito della Corte Costituzionale, Paola Severino, Vice Presidente dell’Istituto, Emma Bonino, e John Vervaele, Presidente dell’Associazione Internazionale di Diritto Penale che hanno ricordato la figura professor M. Cherif Bassiouni.
La cerimonia si e’ conclusa con l’intervento del Presidente Mattarella.

“In una stagione storica come quella che attraversiamo – ha detto Mattarella – caratterizzata da tensioni, da violenze, da difficolta’ di comprendere l’evoluzione di alcune vicende, dagli scontri che si realizzano in molte parti del mondo, avere alcune regole della comunita’ internazionale ed alcuni ordinamenti per applicare queste regole, per quanto parziali ed ancora insufficienti rispetto alle esigenze che vi sarebbero, costituisce un patrimonio importante, un’ancora a cui la comunita’ internazionale puo’ guardare e affidarsi per governare le difficolta’ di questa stagione”.

“Questo – ha aggiunto il Capo dello Stato – rende particolarmente attuale l’attivita’ del professor Bassiouni e gli siamo debitori del lavoro svolto perche’ il mondo si dotasse di alcune regole”. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.