Condividi

Mattarella incontra i disabili “Avete bisogno molto più del mio saluto” [Video]

venerdì 28 Aprile 2017

Questa mattina vicino all’ingresso laterale del Teatro Biondo, un gruppo di disabili accompagnato dai familiari, ha accolto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi in visita a Palermo in occasione della commemorazione per il 35° anniversario dell’uccisione di Pio La Torre e Rosario Di Salvo.Un intervento composto e silenzioso, finalizzato a mettere in luce le difficoltà, quotidianamente affrontate a causa della mancanza di servizi. Tra questi c’è Antonella Ferro, madre di un ragazzo trentenne cerebroleso, presente per far sentire la voce del figlio, impossibilitato a partecipare al sit-in per la mancanza di una macchina adeguata, che ne permetta il trasporto. Poi Fabrizio in carrozzina che non trattiene l’emozione alla vista del presidente.  “Voi avete certamente bisogno molto più del mio saluto” – ha detto Mattarella alla sua mamma.

Postato sulla pagina Facebook “Siamo handicappati no cretini”, inoltre, l’appello dei fratelli Pellegrino, rivolto al presidente delle Repubblica :”Domani sarà di nuovo a Palermo per celebrare un grande siciliano che ha lottato per tutta la vita per la giustizia e il rispetto della legge in questa aspra terra che a volte crediamo sia senza futuro e speranza. Pio La Torre ci ha insegnato a continuare a lottare fino alla fine, a costo di morire. Presidente, ogni giorno di più ci rendiamo conto che siamo completamente allo sbando. Lo potrà vedere lei stesso leggendo i giornali o informandosi con chi in coscienza dice la verità. Stiamo provando a scrivere una pagina importante della nostra storia, ma siamo soli, davvero soli. Attorno a noi vige soltanto un CAOS di proclami e guerre sotterranee alle nostre spalle“. 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.