Condividi

Maxi sbarco nell’Agrigentino, drone fotografa un barcone incagliato

lunedì 25 Maggio 2020
foto barcone incagliato ripreso da drone Mareamico

Un barcone incagliato nei pressi di Palma di Montechiaro è stato fotografato da un drone dell’associazione Mareamico, sezione di Agrigento. A dichiararlo sono gli stessi ambientalisti, che hanno diffuso lo scatto in questione.

Lo scafo a motore è stato infatti immortalato nei pressi del luogo dove ieri è avvenuto l’attracco di oltre 4o0 migranti.

IL COMUNICATO DI MAREAMICO

Ieri mattina – spiegano – si e’ sparsa la voce di un doppio sbarco fantasma nei pressi del castello di Palma di Montechiaro. Alcuni testimoni hanno riferito di aver visto una grossa barca che abbandonava centinaia di migranti a pochi metri dalla riva, affiancato da un peschereccio di minori dimensioni“.

Scattato l’allarme le forze dell’ordine hanno intercettato e fermato solo una cinquantina di migrati in zona, mentre il drone di Mareamico ha trovato e fotografato un peschereccio di circa 12 metri di lunghezza, incagliato tra le pietre di Cala Vincinzina, che poteva contenere circa 80 migranti“.

E’ possibile quindi che l’imbarcazione in questione sia stata utilizzata per compiere lo sbarco.

70 MIGRANTI TRASFERITI A TARANTO

Intanto, i settanta tunisini che sono stati bloccati, dalle forze dell’ordine, dopo lo sbarco di ieri a Cala Vicinzina, a Palma di Montechiaro, saranno trasferiti a Taranto.

I naufraghi sono stati portati alla tensostruttura attigua alla banchina portuale di Porto Empedocle dove sono stati identificati e sottoposti alle prime visite sanitarie. Ai poliziotti che li hanno bloccati non hanno detto nulla su come siano arrivati fino a Palma di Montechiaro e su quanti fossero.

Un tunisino, ai giornalisti, ha ricostruito il viaggio del gruppo: “Siamo arrivati in barca, clandestinamente, siamo stati in mare tre notti, siamo partiti da Monastir“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.