Condividi
Il riconoscimento

Medicina di genere, tre bollini rosa “Onda” a Policlinico Rodolico e a San Marco di Catania

giovedì 11 Gennaio 2024

Tre bollini rosa per il Policlinico Rodolico e altrettanti per l’ospedale San Marco di Catania per il biennio 2024-2025. E’ il massimo riconoscimento assegnato dalla Fondazione Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere all’azienda ospedaliero universitaria etnea per aver promosso la medicina di genere.

La Fondazione, ogni due anni, attribuisce da zero a tre bollini agli ospedali italiani che rivolgono una particolare attenzione a prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie a carico della popolazione femminile.

 

Le aree specialistiche interessate dalla valutazione di “Onda” sono state Ginecologia e Ostetricia, Dermatologia, Diabetologia, Dietologia e nutrizione clinica, Endocrinologia e malattie del metabolismo, Oncologia ginecologica, Oncologia medica, Senologia. Particolare attenzione è stata posta alla gestione dei casi di violenza sulle donne e sugli operatori sanitari coinvolgendo l’assistenza sociale e le associazioni di pazienti e volontari.

“I tre bollini rosa sono motivo di orgoglio per gli operatori sanitari che offrono prestazioni elevate di prevenzione, sensibilizzazione e di cura, per le donne di qualunque età, al fine di garantire un accesso equo e tempestivo alle cure e ridurre l’incidenza di gravi patologie come quelle preneoplastiche e neoplastiche dell’apparato genitale femminilesottolineano i direttori delle Unità Operative Complesse di Ginecologia e Ostetricia del San Marco Emilio Lomeo, Ginecologia e Ostetricia del “Rodolico” Liliana Mereu, e Patologia Ostetrica e Ginecologica del San Marco, Marco Palumbo -. Nelle nostre unità particolare attenzione è stata data alla gestione delle donne con gravidanza a rischio, delle donne in menopausa o con endometriosi e delle donne fragili con l’attivazione di ambulatori e percorsi specifici come l’ambulatorio solidale, i percorsi per le vittime di violenza con l’associazione Thamaia onlus e per la depressione peri-partum che vedono coinvolte diverse figure professionali: volontari, mediatori culturali, psicologi e assistenti sociali”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.