Condividi
La decisione del Tribunale

Mediterranea, sospeso il fermo nave a Trapani

mercoledì 8 Ottobre 2025
Il tribunale di Trapani si è pronunciato in merito al ricorso presentato dal comandante e dall’armatore della nave Mediterranea, della omonima ong: ha accolto il ricorso e ha deciso la sospensione del fermo della nave. I fatti in seguito ai quali era scattato il provvedimento risalgono allo scorso 23 agosto, quando l’imbarcazione, dopo avere soccorso 10 persone nel Mediterraneo centrale, al largo della Libia, aveva disatteso la disposizione del porto di sbarco comunicato dalle autorità italiane, ossia quello di Genova, facendo sbarcare i migranti a Trapani. Per la nave le sanzioni previste erano: 60 giorni di fermo amministrativo e 10mila euro di multa.
“L’esito dell’udienza è clamoroso – dice la ong – Il Tribunale di Trapani, in attesa di pronunciarsi sul merito complessivo della vicenda, intanto censura l’illegittimità del provvedimento del ministero dell’Interno, sotto il profilo della quantificazione della sanzione. E, dando ragione alle argomentazioni presentate dalle nostre avvocate Cristina Laura Cecchini e Lucia Gennari, insiste sul fatto che il Viminale ha ignorato tutte le richieste. Mediterranea ha fatto rotta su Trapani a tutela delle persone tratte in salvo”, conclude Mediterranea Saving Humans.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it