Condividi

Melillii, polemica sul sindaco dopo la pioggia di delibere

venerdì 21 Maggio 2021
Giuseppe Carta, Sindaco di Melilli

Undici delibere di giunta in un solo giorno. Dalla seconda edizione di “Melilli in Wellness”, al conferimento di incarichi a professionisti in materia di appalti pubblici, passando al contributo alla parrocchia San Michele Michele Arcangelo di Villasmundo per i festeggiamenti patronali. Il 6 maggio 2021 sembra essere stata una giornata di super lavoro per la Giunta comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Carta.

Che si tratti di un modello di efficienza o di una pratica amministrativa quantomeno discutibile fatto sta che, spulciando il sito istituzionale del Comune di Melilli, provvedimenti del genere si trovano praticamente all’ordine del giorno.

Sulla vicenda, lo scorso aprile si era espresso Fabio La Ferla presidente dell’ Organizzazione Siciliana Ambientale – Generazione Futura. Secondo La Ferla, l’emanazione di un numero così alto di atti sarebbe fuori luogo e andrebbe a incidere pesantemente sul bilancio di un ente che può contare su circa 28 milioni di euro. 

Fabio La Ferla, Presidente OSA-Generazione Futura

La Ferla aveva anche sollecitato l’intervento degli organi inquirenti ma, al momento, non è dato sapere se qualcosa in questo senso si sia mosso o meno. Quel che è certo è che, al di là della legittimità di tali provvedimenti, si pone comunque una questione di natura politica che ha fatto esplodere la polemica.

Non è la prima volta che il primo cittadino di Melilli si ritrova a fare i conti con polemiche, che in precedenza si erano accese a causa di alcune vicissitudini giudiziarie. Coinvolto nel febbraio 2019 insieme ad altri amministratori, dirigenti e imprenditori, nell’operazione «Muddica»,  il primo cittadino aveva trascorso cinque mesi agli arresti domiciliari. Un anno dopo, nel luglio del 2020, era ritornato per pochi in giorni ai domiciliari e successivamente rimesso in libertà ma, con divieto di dimora a Melilli. La misura è stata  revocata a novembre dello scorso anno e così, da quel momento, Carta è  rientrato pienamente nelle funzioni di sindaco mentre, il processo a suo carico, è ancora in fase di dibattimento. Al centro delle indagini, la gestione della cosa pubblica e i metodi utilizzati nell’assegnazione di alcuni appalti. Per questa vicenda, Carta (che si è sempre professato innocente), era stato in precedenza sospeso dalla carica di sindaco dalla Prefettura di Siracusa per effetto della legge Severino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.