Condividi

Mercati abusivi e assembramenti, multe e sequestri da corso Tukory a via Montalbo

mercoledì 2 Dicembre 2020
Immagini di repertorio / FB

Controlli anti-assembramento nei mercati storici di Palermo da parte di polizia di Stato, guardia di finanza, capitaneria di porto, polizia municipale, Rap e Asp.

Immagini di repertorio / FB
Immagini di repertorio / FB MobPa

Nel mercato di via Montalbo è stato chiusa una pescheria aperta senza autorizzazioni, i prodotti ittici sono stati devoluti a istituti caritatevoli; al titolare è stata elevata una sanzione di 6 mila euro. Altra pescheria abusiva in un box è stata scoperta nel cuore di Borgo Vecchio.

L’attività è stata chiusa e la struttura sequestrata: 85 chili di pesce sono stati dati in beneficienza e in questo caso la multa è stata di 3.300 euro.

Al foro Umberto I è stato sgombrato un gruppo di tende da campeggio piantate da alcuni cittadini stranieri. In corso Tukory un ambulante aveva realizzato senza autorizzazioni una rivendita di frutta e verdura, elevate sanzioni per 5 mila euro e sequestrati quasi 190 chilogrammi di frutta, devoluti ad istituti caritatevoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.