Condividi

Inquinamento: Messina, al via ispezione sugli impianti termici

martedì 2 Ottobre 2018

La Città Metropolitana di Messina avvia il controllo sulle emissioni degli impianti termici che, insieme alle automobili, sono oggi una delle maggiori fonti di inquinamento dell’atmosfera. È la prima provincia siciliana ad avviare un’iniziativa del genere, finalizzata a una verifica nei centri abitati. Si tratta di un provvedimento finalizzato alla tutela della salute. 

In questa prospettiva si è svolto al Salone degli Specchi un incontro operativo propedeutico all’avvio del servizio ispettivo sul territorio provinciale nei comuni con popolazione inferiore a 40 mila abitanti, in ottemperanza a quanto previsto all’art. 7 del DPR 74/2013.

All’iniziativa hanno preso parte per la Città Metropolitana il dirigente ing. Armando Cappadonia, Salvatore Ipsale, Antonino Celona e Giuseppe Baiunco amministratore della New Energy Company Nec s.r.l, azienda affidataria del servizio.

Le ispezioni verranno effettuate obbligatoriamente su tutti gli impianti termici con potenza termica superiore a 100 kW alimentati a gas e 20 Kw alimentati a combustibile liquido e su tutti gli altri impianti non in regola con la normativa. Per gli impianti sotto i 100 kW, regolarmente auto-dichiarati per il tramite del manutentore opportunamente registrato nel catasto termico regionale, non verranno eseguite ispezioni.

Gli installatori abilitati fruiranno della piattaforma software della Città Metropolitana di Messina, accessibile anche da smartphone e tablet, nella quale dovranno inserire i rapporti di controllo di efficienza energetica di propria pertinenza

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.