Condividi

Messina, anche Italexit correrà per le amministrative di fine maggio

martedì 15 Marzo 2022

Anche Italexit Messina sarà presente con lista e candidato sindaco alle amministrative di fine maggio. Con questa determinazione nelle prossime settimane i rappresentanti del partito che fa riferimento a Gianluigi Paragone organizzeranno corsi gratuiti per quanti vorranno impegnarsi politicamente. I corsi prevederanno la presenza di un segretario comunale, di un legale amministrativista e di un dirigente di settore per fornire una preparazione adeguata ai candidati.

Abbiamo l’ambizione- scrive Giuseppe Munaò coordinatore Italexit Città Metropolitana- di rappresentare tutti quei cittadini che hanno visto progressivamente calpestati i diritti  con la complicità di tutti i partiti presenti in parlamento,  dimostrando l’imbarazzante volontà di disattendere, punto per punto, il proprio progetto politico”.

Saranno anche allestiti banchetti per l’adesione ad Italexit nelle giornate di sabato 18, dalle ore 10 alle13 e dalle ore 15 alle 19 e di domenica 19 dalle ore 10 alle 13 presso Piazza Cairoli accanto al bar Santoro.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.