Condividi
L'incarico

Messina, Carlotta Previti dopo l’addio a De Luca e Basile è consulente dell’assessore Elvira Amata

giovedì 6 Aprile 2023

Un divorzio nell’aria da tempo (qui) e poi maturato a fine febbraio con le dimissioni dalla giunta Basile (qui), tra indiscrezioni sui futuri passi nonché sulle ragioni dell’addio che aveva radici sin dall’insediamento nell’estate scorsa. Un mese dopo Carlotta Previti, ex vicesindaca di Cateno De Luca, ex assessore alla programmazione dei fondi europei della giunta Basile, firma un contratto di consulenza con l’assessore regionale al turismo Elvira Amata (FdI). L’incarico a titolo oneroso, della durata di sei mesi è sempre relativo al campo di attività di Carlotta Previti che è un’attenta esperta nella capacità d’intercettare fondi sia a livello nazionale che europeo. Non a caso De Luca le aveva affidato deleghe pesanti compresa la vicesindacatura. I rapporti si erano poi incrinati dopo le dimissioni di De Luca, quando indicò come successore Federico Basile e la situazione è andata peggiorando con l’insediamento della nuova giunta fino a precipitare del tutto con l’ingresso a Palazzo Zanca di Salvo Puccio come direttore generale.

Dopo le dimissioni Previti ha voluto chiudere la stagione politica e dedicarsi alla libera professione, così come lei stessa chiarisce sottolineando che quello con la Regione non è un incarico di tipo politico.

Le indiscrezioni che davano l’ex assessora molto vicina alla sottosegretaria ai rapporti con il Parlamento Matilde Siracusano, ma adesso, dal 30 marzo Carlotta Previti è consulente dell’assessora regionale allo sport, turismo e spettacolo Elvira Amata per le “Attività di pianificazione strategica dei fondi regionali, nazionali ed europei”.

Il compenso relativo all’espletamento dell’incarico conferito sarà corrisposto, anche mensilmente, previa presentazione di apposita relazione sull’attività svolta.

Carlotta Previti ha scelto la strada del silenzio nei mesi scorsi senza entrare particolarmente nel dettaglio sulle motivazioni dell’addio. Aveva però ribadito di voler continuare a lavorare per Messina e per i giovani (qui). De Luca (e non solo lui) d’altra parte avevano rilasciato dichiarazioni “morbide” che non lasciavano intendere una rottura col partito. Adesso a quanto pare le strade si sono definitivamente divise. Previti intanto nel suo primo post Facebook da consulente scrive: “Siamo isola che ha forza e bellezza. Siamo storia che non ha più tempo da perdere. È arrivato il momento di attuare programmi che possano portare davvero sviluppo. Oggi a Roma abbiamo lavorato per questo”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.