Condividi

Messina, coperta la scritta sul monumento ai caduti vandalizzato

sabato 23 Febbraio 2019
Casapound messina

Non si è lasciata attendere la risposta del locale nucleo di CasaPound all’atto di vandalismo perpetrato la notte scorsa sul monumento ai caduti durante la battaglia di Adua nel 1896.

“Questa mattina con acquaragia e spazzole alla mano i nostri militanti si sono recati presso il monumento sfregiato al fine di rimuovere la deplorevole scritta – afferma CasaPound in una nota -. Essendo venuti a conoscenza che l’azione di ripristino da imbrattamento, a seguito di atto vandalico è a cura della Sovrintendenza per i Beni Culturali e ambientali di Messina, ci siamo fermati dall’adoperarci autonomamente per la pulizia del monumento che è stato sottoposto repentinamente ad un vincolo dalla stessa. La pulizia avverrà ad opera dell’autorità ed in tempi celeri, è quanto ci è stato riferito. A tal proposito ci siamo comunque attivati ad inoltrare richiesta ufficiale alle autorità competenti al fine di procedere a titolo gratuito alle operazioni di rivalorizzazione del Monumento alla Batteria Masotto con la collaborazione di specialisti del settore.

Abbiamo deciso di esporre quel tricolore che unisce un popolo nella sua storia, nelle sue conquiste, nella sua identità per coprire quello scempio messo in atto da qualche vandalo che odia la bellezza della nostra Italia.

Vigileremo sui tempi del ripristino del monumentoconclude CPI – e ci impegneremo a mantenere alta l’attenzione circa il decoro di altri simili nel nostro territorio. Nessun atto antitaliano verrà mai da noi tollerato”.

 

In merito alla posa della corona d’alloro riceviamo e pubblichiamo questa nota:

A nome del gruppo Messina Identitaria vorremmo puntualizzare che l’iniziativa di coprire la scritta infamante con una corona d’alloro è stata posta in essere da noi.

Casapound, per voce del responsabile presente al momento della posa della corona, ci ha informati d’aver fatto richiesta alle autorità competenti al fine d’ottenere i permessi per procedere al ripristino e al decoro del monumento“.

 

LEGGI ANCHE:

“Fanculo la patria”: imbrattato monumento ai caduti a Messina

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.