Condividi

Messina, dalla Regione arriva l’ok per il recupero della cripta del Duomo

mercoledì 6 Aprile 2022

La Regione Siciliana interverrà per la messa in sicurezza, valorizzazione e fruizione della preziosa cripta del Duomo di Messina. La decisione è stata presa dal governo Musumeci con fondi del dipartimento Infrastrutture.

Si tratta – afferma il presidente Nello Musumecidel rispetto di un impegno che avevo preso con la città e con uno dei suoi figli più illustri, lo studioso di storia patria Franz Riccobono, scomparso qualche settimana fa. I terremoti e le alluvioni, che nei secoli si sono abbattuti sulla città dello Stretto, non hanno minimamente alterato la grande suggestione del sito. Il progetto, elaborato dalla Soprintendenza dei Beni culturali (destinataria del finanziamento di oltre 500 mila euro), mira a favorirne definitivamente la messa in sicurezza e, soprattutto, la fruizione culturale e turistica per il grande pubblico. Ho chiesto agli assessori Falcone e Samonà di seguire la procedura ed evitare intralci burocratici“.

Il bene monumentale rappresenta l’unica residua testimonianza dell’edificio sacro medievale, con la presenza di colonne di spoglio sormontate da capitello di fogge diverse e volte a crociera. L’aspetto di maggior pregio è poi costituito da una fitta decorazione a stucco originaria del ‘600, da volte e pareti con motivi fitomorfi, festoni di fiori e frutti, medaglioni ovali e cartigli un tempo affrescati con figure di santi messinesi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.