Condividi

Messina, De Domenico candidato sindaco. Lo stop degli accorintiani: “Nome imposto”

giovedì 24 Marzo 2022

Il nome del segretario cittadino del Pd Franco De Domenico quale candidato sindaco ha incontrato l’ok del M5S e di quasi tutto il tavolo del centrosinistra (Articolo Uno, +Europa). Meno convinta la cosiddetta area accorintiana che nei giorni scorsi aveva anche proposto il nome dell’ex sindaco di Messina. Se però il gruppo Messinaccomuna (formato anche da alcuni degli ex assessori della giunta Accorinti) non sembra del tutto contrario, ad alzare la paletta dello stop è Cambiamo Messina dal Basso, il movimento che nel 2013 supportò la candidatura di Accorinti.

Gli esponenti di CMdB chiedono tempo ma dal comunicato trapela molto più che una perplessità. Non è escluso che decidano di lasciare la coalizione e correre da soli. In quel caso per Accorinti sarebbe la terza candidatura a sindaco (la prima nel 2013 con la vittoria al ballottaggio, la seconda nel 2018 da uscente lo vide quarto al primo turno).

“La nostra adesione al tavolo del centrosinistra è stata convinta e lineare, fin dal primo momento. Ci siamo confrontati con tutte/i, discutendo e facendo proposte per un programma condiviso- scrivono gli esponenti di CMdB-Siamo state/i sempre disponibili e non abbiamo mai posto veti. Abbiamo fatto il nome di Accorinti in forza dei risultati ottenuti nei cinque anni di sindacatura ma abbiamo sempre avanzato più proposte di candidature nel nome dell’unità”.

Il movimento vuol sgomberare il campo su quanto accaduto spiegando di aver proposto soprattutto un metodo all’attenzione del tavolo di centro sinistra, cioè la condivisione.

“Ci siamo invece ritrovate/i in una riunione in cui il candidato a sindaco non ci è stato proposto ma imposto: un metodo per noi inaccettabile e che non rispetta, a nostro giudizio, il senso più profondo del fare  politica.Non sappiamo se e quali siano i margini per recuperare l’unità della coalizione per la quale ci siamo spesi nei mesi passati e ancora in queste settimane. Valuteremo in assemblea CMdB e nei prossimi giorni i passi da compiere nell’interesse della città.”

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.