Condividi
"un collaboratore certamente fidato"

Messina Denaro, i Pm di Palermo: “Luppino è la persona più vicina al boss”

venerdì 20 Gennaio 2023
tribunale di palermo
Tribunale di Palermo

Nonostante sia incensurato, “deve sottolinearsi che, per quanto allo stato è dato sapere, l’indagato risulta la persona più vicina allo storico capo della mafia trapanese su cui forze di polizia giudiziaria e magistratura siano riusciti ad oggi a mettere le mani”.

Lo scrivono i pm di Palermo nella richiesta di convalida dell’arresto e di ordinanza di custodia cautelare per Giovanni Luppino, l’agricoltore trapanese bloccato nel blitz alla clinica La Maddalena che ha portato all’arresto del boss Matteo Messina Denaro. Luppino è dunque un “collaboratore certamente fidato”, scrivono ancora i magistrati, dell’ultimo boss stragista “capace di mantenere fino ad oggi l’anonimato e il suo stesso stato di latitanza a fronte di centinaia di arresti di fiancheggiatori e decine di prossimi congiunti, verosimilmente custode di verità inerenti le pagine più cupe della storia repubblicana”. E che Luppino fosse perfettamente a conoscenza di chi fosse colui che si celava dietro l’identità di ‘Andrea Bonafede’, i pm lo ribadiscono in un altro passaggio della richiesta.

L’autista di un boss, affermano è “necessariamente un soggetto di assoluta fiducia della persona ‘accompagnata’ e “inevitabilmente al corrente del delicato compito affidatogli“. “E come mai – aggiungono – potrebbe essere il contrario”, soprattutto nel caso di specie in cui il latitante è un capo mafia latitante da 30 anni. Luppino ha quindi “contribuito, in senso materiale e causale, alla prosecuzione della latitanza: facendogli da autista e accompagnatore personale ha certamente garantito” al boss “possibilità di spostamento in via riservata senza necessità di dover ricorrere a mezzi di locomozione direttamente condotti dallo stesso latitante o mezzi di locomozione pubblici o privati che potessero in qualche modo esporlo alla cattura”. Allo stato, concludono i magistrati, “nessun elemento può consentire di ritenere che una figura che è letteralmente riuscita a trascorrere indisturbata circa 30 anni di latitanza, si sia attorniata di figure inconsapevoli dei compiti svolti e dei connessi rischi, ed anzi, l’incredibile durata di questa latitanza milita in senso decisamente opposto, conducendo a ritenere che proprio l’estrema fiducia e il legame saldato con le figure dei suoi stessi fiancheggiatori, abbia in qualche modo contribuito alla procrastinazione nel tempo della sua cattura che, altrimenti, sarebbe potuta effettivamente intervenire anche in tempi più risalenti”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.