Condividi

Messina, donare è buono: il dolce ucraino Paska per aiutare i profughi

venerdì 25 Marzo 2022

Finora la parrocchia ortodossa “San Giacomo apostolo maggiore” è riuscita a raccogliere oltre 13 tonnellate di aiuti mandati in Ucraina, e padre Giovanni Amante è pronto già a far partire un nuovo carico. Il cuore generoso di Messina continua a rispondere “presente” ed il pullman parte con gli aiuti e torna con i profughi.

Ma c’è di più, perché la solidarietà, in tempi di Pasqua, si fa dolce e l’iniziativa è stata presentata in una conferenza stampa nella chiesa ortodossa dagli Ambasciatori del gusto. Si chiama Paska ed è la colomba per la pace e la solidarietà. La ricetta e l’impasto sono proprio quelli tipici del dolce ucraino che si chiama “Paska” ma la forma sarà quella tipica italiana, la colomba. La forma e la sostanza che si uniscono in nome di un legame per la pace. Il ricavato della vendita andrà interamente alla chiesa ortodossa e sarà destinato ai profughi della guerra.

Il nome Paska ricorda anche un po’ il termine siciliano, Pasca, ed il nostro è un modo per unire simbolicamente due culture non solo in campo gastronomico ma con un atto concreto per aiutare la raccolta di beni di padre Amante”, spiega Pasquale Caliri che insieme a Francesco Arena e Lillo Freni, compone il tridente degli Ambasciatori del gusto in campo spesso con iniziative di beneficenza e per il sociale.

La colomba Paska è frutto di una donazione in ogni sua parte. Il sacchetto personalizzato con le bandiere delle due nazioni, realizzato dal gruppo LEM, ed i canditi di don Candito siciliano. Donare è sempre bello, adesso è anche dolce.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.