Condividi

Messina e maxi election day, Germanà: “Si voti in due giorni, anche lunedì 13”

sabato 9 Aprile 2022
germana-in-aula

Gli elettori messinesi rischiano di trovarsi alle prese con troppe schede e troppi quesiti. Per non parlare di scrutatori e presidenti di seggio alle prese con un maxi spoglio. A Messina infatti il 12 giugno sarà un election day al quadrato. Oltre che per amministrative e referendum sulla giustizia i messinesi sono chiamati ad esprimersi anche sul referendum sul nuovo comune Montemare. Il rischio è o la disaffezione o una marea di criticità, errori, polemiche.

A chiedere una noma per consentire il voto in 2 giorni è il parlamentare della Lega Nino Germanà che si rivolge al governo regionale. “E’ stata stabilita nella giornata di domenica 12 giugno, come è noto, la data in cui si svolgeranno le elezioni amministrative ed i referendum. Questo potrebbe comportare un notevole problema per migliaia di votanti perché ogni elettore che si recherà al seggio si dovrà confrontare con 8 quesiti o 9 come nel caso di Messina”. Ci saranno infatti una scheda per il consiglio comunale, una scheda per le circoscrizioni, sei quesiti per il referendum sulla giustizia e un quesito sul referendum Montemare (Messina).

Il rallentamento delle procedure di voto sarà spaventoso per non parlare degli errori che ci saranno, soprattutto per gli anziani- prosegue Germanà- Inoltre non si può ignorare che dopo due anni di pandemia e di restrizioni, domenica 12 giugno ci saranno battesimi,cresime, comunioni, matrimoni e l’assalto alle spiagge se ci dovesse essere una bella giornata. Il governo regionale pensi subito ad una norma che ci consenta di votare in 2 giorni, domenica 12 e lunedì 13, come si è già fatto in passato”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.