Condividi
il fatto

Messina, emergenza neve: uomini e mezzi in azione sulle strade provinciali

sabato 21 Gennaio 2023
La Città Metropolitana di Messina sta garantendo, in queste ore, la transitabilità delle strade provinciali interessate dalle precipitazioni nevose in corso sui rilievi montuosi del territorio della provincia peloritana.
Il Servizio “Autoparco” ha disposto l’entrata in funzione dei mezzi spazzaneve sulle arterie stradali ricadenti nei territori dei Comuni di Cesarò, San Teodoro, Montalbano Elicona, San Piero Patti, Caronia, Capizzi, Tortorici, San Salvatore di Fitalia, Raccuja e Ucria.
In azione mezzi dotati di vomero e spargisale: quattro turbine Rolba, uno Scam, due Iveco eurocargo, un Magirus, uno Unimog, un Mercedes, una pala gommata con lama spazzaneve, due Bobcat utilizzati per il carico del sale antighiaccio, numerose Jeep fuoristrada e Fiat Panda 4×4.
Lo spalamento neve è in corso sulla Caronia – Capizzi, dove le nevicate sono state più copiose a causa delle quote elevate, e sulle direttrici stradali provinciali: a) Cesarò – San Teodoro; b) San Piero Patti – Montalbano – Polverello – Favoscuro; c) Tortorici – San Salvatore di Fitalia; d) Raccuja – Ucria, mentre numerosi sono stati gli interventi di soccorso ad automobilisti in difficoltà.
Le azioni messe in campo da Palazzo dei Leoni sono dirette dal dirigente dott. Biagio Privitera, in sinergia con i Servizi “Viabilità” e “Protezione Civile”, e sono coordinate in presenza dal responsabile del Servizio “Autoparco”, dott. Pietro Alito.
Le operazioni di spazzamento neve e di spargimento sale antighiaccio continueranno nei prossimi giorni da parte del personale addetto, attraverso una dislocazione funzionale delle singole squadre d’intervento.
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.