Condividi
I lavori finanziati con fondi Pnrr

Messina, finanziati i lavori di messa in sicurezza del liceo Archimede, Basile: “Investiamo sul futuro dei giovani”

venerdì 5 Settembre 2025
Il sindaco metropolitano Federico Basile

La Città Metropolitana di Messina sta realizzando un passo decisivo nella riqualificazione dell’edilizia scolastica, con la messa in sicurezza del liceo scientifico “Archimede”. L’intervento, finanziato con oltre 8,8 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, si inserisce in una strategia più ampia volta a garantire ambienti scolastici moderni, sicuri e sostenibili.

 

Liceo Archimede di Messina

Il piano complessivo prevede una serie di interventi mirati: consolidamento strutturale, adeguamento antisismico, efficientamento energetico, installazione di impianti fotovoltaici, rinnovamento dei sistemi di climatizzazione e potenziamento delle misure antincendio e di evacuazione. Un approccio integrato che risponde alle esigenze di sicurezza e sostenibilità, in linea con gli obiettivi europei.

L’intervento è il risultato di un percorso tecnico e amministrativo definito, promosso dal sindaco metropolitano Federico Basile e dal direttore generale Giuseppe Campagna, con la supervisione del responsabile unico del procedimento, Roberto Siracusano. La società OP.E.R.A. Engineering ha curato la verifica dei livelli di progettazione, assicurando la conformità agli standard previsti.

Il sindaco metropolitano Federico Basile ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “Questo progetto rappresenta un tassello fondamentale nella nostra visione di una scuola sicura, efficiente e proiettata verso il futuro. La Città Metropolitana dimostra di saper trasformare le opportunità del PNRR in risultati concreti, grazie a una macchina amministrativa competente e ben organizzata. Investire nell’edilizia scolastica significa puntare sulla crescita culturale e sociale del nostro territorio”.

 

Città Metropolitana di Messina

I lavori, affidati alla ditta Fenix Consorzio Stabile, aggiudicataria dell’appalto integrato complesso a seguito delle sentenze del Tribunale Amministrativo Regionale e del Consiglio di Giustizia Amministrativa, sono già iniziati. È stato completato l’adeguamento sismico del plesso satellite e si proseguirà con gli interventi impiantistici e strutturali su entrambi i corpi di fabbrica. L’obiettivo è restituire alla città un presidio educativo in linea con gli standard europei e le esigenze delle nuove generazioni.

L’operazione sul liceo “Archimede” si distingue per la portata tecnica e per la gestione trasparente e puntuale dell’iter. In un contesto nazionale spesso segnato da ritardi e criticità, Messina si propone come esempio di programmazione e capacità amministrativa, dimostrando che le istituzioni locali possono svolgere un ruolo attivo nel cambiamento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it