Nelle donne si registra una maggiore incidenza di patologie, anche odontoiatriche, e negli ultimi decenni la medicina personalizzata e di genere ha acquisito sempre più importanza grazie all’analisi delle differenze fisiologiche e biochimiche che si sono aggiunte nelle diverse discipline mediche, dunque la necessità di differenziare le terapie in funzione della specificità: si parlerà di questo nel focus organizzato dalla CAO (Commissione Albo Odontoiatri) dell’Ordine dei medici e odontoiatri della provincia di Messina, che si svolgerà sabato 24 giugno alle ore 8.30 nell’auditorium “G. Martino” della sede ordinistica alla presenza di numerosi e illustri esperti.
Il titolo dell’incontro, presieduto da Giuseppe Renzo e Giuseppe Lo Giudice, rispettivamente presidente CAO, e vicepresidente CAO e coordinatore del corso di laurea in Odontoiatria dell’Università di Messina, è intitolato “Aggiornamenti in Odontoiatria: l’Odontoiatria di Genere” e sarà una giornata di studio prospettico su queste importanti tematiche d’attualità, che riguardano anche gli l’approccio diagnostico e terapeutico.
“Le differenze di genere sono riconducibili a differenze di biologia cellulare – spiegano gli organizzatori Renzo e Lo Giudice – e i differenti assetti ormonali sono solo uno degli aspetti da tenere conto nell’approccio diagnostico e terapeutico.
L’evento è promosso di concerto con COI-AIOG nazionale, SIOCMF, Università di Roma “La Sapienza”, Milano “San Raffaele” e Napoli “Federico II” ed è accreditato ai fini ECM con l’obiettivo formativo n. 18: “Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultra specialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere”.
Messina, focus sull’odontoiatria di genere: nelle donne maggiore incidenza di molte patologie

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO
Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
