Condividi

Messina, Fratelli d’Italia: “Per il referendum Comune Montemare si voti il 26 giugno”

mercoledì 13 Aprile 2022

Il 12 giugno gli elettori messinesi, a differenza di tutti gli altri siciliani chiamati alle urne per le amministrative, avranno una scheda in più, quella per il referendum sul nuovo Comune Montemare. Oltre quindi alla scheda per il sindaco e il consiglio comunale, quella per le circoscrizioni e i quesiti per il referendum sulla giustizia ci sarà un’ulteriore scheda, con rischi di confusione ed errori nonché lentezza nelle operazioni di spoglio. Nei giorni scorsi il parlamentare leghista Nino Germanà ha proposto al governo regionale la possibilità di consentire il voto in due giorni (quindi anche lunedì 13) come avveniva in passato.

Oggi il capogruppo di FdI al Comune Libero Gioveni ha scritto al commissario straordinario Santoro per evidenziare la specificità del caso Messina. “La giornata del 12 giugno rappresenterà per  Messina un momento determinante per vari aspetti, molti dei quali legati sia alla scelta che i cittadini faranno per stabilire da chi vorranno essere governati, sia per avviare il possibile iter legislativo regionale di scissione di una parte importante del territorio. Senza voler  entrare nel merito dell’importante Referendum “Montemare” , ciò che mi preme evidenziare con la presente, pur comprendendo le ragioni del contenimento dei costi, è certamente l’inopportunità di caricare ulteriormente gli elettori di una ulteriore scheda che si andrebbe ad aggiungere alle altre molteplici schede frutto delle prossime Amministrative e dei Referendum nazionali”.

Gioveni come indipendentemente dall’ipotesi o meno di ballottaggio per l’elezione del sindaco è stato comunque già stanziato un impegno di spesa per l’eventuale secondo turno del 26 giugno. A questo punto, secondo Gioveni, si potrebbe valutare lo spostamento del Referendum Montemare per la giornata del 26 giugno, per tutte le motivazioni tecniche e logistiche del caso. Il capogruppo di Fratelli d’Italia invita quindi il commissario Santoro, dopo aver sentito il commissario ad acta Vincenzo Reitano nominato dalla Regione per l’indizione del Referendum e sentito anche l’assessorato regionale alle autonomie locali, di valutare la possibilità di spostare il Referendum Montemare a domenica 26 giugno, data che non comporterebbe alcun aggravio di spesa ulteriore essendo già stata impegnata una somma per il ballottaggio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia con Cateno De Luca: “Io come Attila, dove passo non cresce più la malapolitica. Regionali? Dopo Schifani sono il più votato in Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Nuova puntata di Bar Sicilia, il format domenicale de ilSicilia.it condotto da Maurizio Scaglione e Maria Calabrese, giunto alla numero 334. Stavolta protagonista è Cateno De Luca, primo cittadino di Taormina, capogruppo di Sud chiama Nord all’Ars.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.