Condividi
Le indagini

Messina, frode sull’Iva: sequestri da oltre 1,3 milioni di euro

mercoledì 13 Dicembre 2023

I funzionari dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli hanno eseguito, su delega della Procura di Messina, un decreto di sequestro per frode Iva intracomunitaria per un ammontare pari a oltre 1.300.000 euro. Le indagini sono scaturite a seguito di un controllo amministrativo di Adm sulle transazioni intracomunitarie di una società con sede legale a Messina, che, secondo l’accusa, ha omesso qualsiasi adempimento fiscale. Tale società, volendo ostacolare i controlli ha anche trasferito la propria sede legale in un’altra regione”.

“La società controllata, priva di reale struttura, si occupava della commercializzazione di apparecchiature elettroniche, prevalentemente televisori, che acquistava da aziende comunitarie e rivendeva sul territorio nazionale. Proprio in tale secondo passaggio veniva omesso il versamento all’erario dell’imposta a debito ricevuta dai clienti, innescando il meccanismo di frode, e non veniva presentata la dichiarazione Iva“, prosegue la nota dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.