Condividi
Il fatto

Messina, giunta Basile: l’addio di Carlotta Previti è ufficiale. Si è dimessa

giovedì 23 Febbraio 2023

Come preannunciato da ilSicilia.it (qui) si è consumato il divorzio tra l’assessore alla programmazione Europea Carlotta Previti ed il sindaco Federico Basile. Le dimissioni di Previti sono adesso ufficiali ed il percorso che ha visto l’esperta in fondi europei dapprima nella giunta De Luca e ora in quella Basile si divide dopo quasi 5 anni. Da tempo vivevano da “separati in casa” ed i segnali dell’imminente addio erano evidenti.

Alla conferenza stampa di presentazione dei 30 progetti del Pon Metro Plus da 222 milioni lei non c’era. Assente giustificata dirà Federico Basile “per motivi personali”. Ma, per dirla alla Nanni Moretti, ci sono assenze che pesano più delle presenze. Carlotta Previti infatti è l’assessore alla programmazione dei Fondi Europei ed è colei che sin dall’amministrazione guidata da Cateno De Luca ha intercettato e portato a Messina fior di milioni di euro. Esperta sin dai tempi della Provincia guidata dall’allora presidente Buzzanca, dal 2018 ad oggi ha “setacciato” bandi, opportunità, avvisi, rivisitato programmazioni e fatto scalare posti nelle graduatorie nazionali per Messina fino a portarla ai primi posti. Insomma, è come se alla presentazione del calendario dei concerti mancasse l’assessore agli spettacoli.

Dietro quei 222 milioni c sono mesi di lavoro. Eppure qualcosa si è inceppato nella giunta Basile e con ogni probabilità le origini dello scricchiolio sono antecedenti.

Facendo un passo indietro infatti Carlotta Previti nell’ultima fase della giunta De Luca aveva preso il posto di Mondello come vice sindaco anche in virtù della pesantezza della delega alla programmazione che di fatto è “trasversale” nel portare ossigeno a Palazzo Zanca nei vari settori dell’amministrazione.

Quando De Luca annunciò le dimissioni Carlotta Previti venne vista come la potenziale candidata alla successione e per diverse settimane il suo nome (e in misura minore anche quello di Dafne Musolino) fu in pole position. Il 14 febbraio Cateno De Luca indicò Federico Basile quale candidato sindaco. Carlotta Previti, da buon “soldato” non fece una piega e si candidò, così come tutti gli assessori,  per il consiglio comunale. A giugno Federico Basile, eletto sindaco conferma in piena continuità con l’amministrazione De Luca tutta la squadra con le stesse deleghe. Previti mantiene la programmazione ma non la vicesindacatura.

Ad agosto, con la sfiducia all’ex presidente Draghi e le Politiche anticipate, Cateno De Luca schiera per la candidatura al Senato Dafne Musolino e alla Camera Francesco Gallo (entrambi assessori della giunta De Luca prima e di quella Basile poi) mentre alle Regionali la scelta ricade su Danilo Lo Giudice e Pippo Lombardo.

Nella sfida per la presidenza della Regione però Cateno De Luca arriva secondo dopo Schifani e nel comizio di Fiumedinisi non lesina bacchettate ai suoi “non dovete abbassare la tensione” contestandogli un impegno minore nella campagna elettorale per Politiche e Regionali rispetto a quello che si sarebbe aspettato.

Destinatari di quel messaggio sono anche gli assessori della giunta Basile. A settembre c’è una riorganizzazione complessiva nelle partecipate con la nomina di  nuovi cda e la sostituzione in giunta dei neo parlamentari Dafne Musolino e Francesco Gallo e l’ingresso di Roberto Cicala e Massimo Finocchiaro.

Da quel momento iniziano le indiscrezioni su un progressivo distacco di Carlotta Previti , si sussurrano motivi personali, o il progressivo venir meno dell’affiatamento in squadra. Fino all’addio ufficiale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.