Condividi
L'evento

Messina: il 28 e 29 ottobre la Giornata della Chirurgia Bariatrica al Policlinico

lunedì 24 Ottobre 2022

Far conoscere i nuovi traguardi della chirurgia bariatrica contro l’obesità. E’ con questo obiettivo che dal 23 al 29 ottobre in tutta Italia si stanno organizzando giornate dedicate al tema.

A Messina gli eventi sono promossi dalla  Fondazione Sicob Società Italiana di Chirurgia dell’Obesità e delle malattie metaboliche che ha organizzato per il 28 d il 29 ottobre il Bariatric Surgery Day, Giornata della Chirurgia Bariatrica.

A presentare l’evento, introdotto dall’editore di Todomodotv Josè Villari, sarà, nel corso di una conferenza stampa  il prof. Giuseppe Navarra, responsabile del centro di eccellenza di chirurgia bariatrica  e direttore delll’UOC Chirurgia Generale ad indirizzo oncologico dell’AOU G. Martino – Messina Azienda Ospedaliero Universitaria, con la dott.ssa Carmela Mento, dirigente psicologa della medesima azienda e componente del gruppo multidisciplinare.

Lo start il 28 ottobre sarà alle ore 9 con appuntamento al padiglione F 5° piano sala riunioni con i professionisti dell’equipe multidisciplinare e pazienti in attesa di intervento. In quella sede si discuterà del percorso che il paziente obeso deve seguire per giungere all’intervento anche attraverso l’ascolto di testimonianze di pazienti già operati.

Nel pomeriggio del 28 alle ore 17 ci si trasferisce alla Fondazione Albatros, viale Giostra, accanto all’IIS Antonello, dove si terrà il cooking show. Nell’occasione la nutrizionista, dott.ssa Martina Buda, parlerà dell’importanza di una alimentazione sana e poi, insieme al cuoco e ad alcuni pazienti, saranno preparati dei piatti. Questo momento sarà presentato e coordinato dalla prof.ssa Antonella Sidoti, presidente Fondazione Albatros, e da Josè Villari. A seguire ci sarà un rinfresco. Il menù della degustazione prevede, tra l’altro, crema di zucca con ceci speziati e crostini di grano antico e Ragusano; un’acqua aromatizzata e frutta di stagione (melograno e mandarino). L’appuntamento avrà termine alle 20 e saranno presenti circa 50 persone di cui 30 pazienti.

Il 29 la location si sposta alle 9 al Baby Park per la camminata con professionisti e pazienti. In caso di condizioni meteo avverse l’attività motoria sarà svolta in una palestra. L’evento è riservato a professionisti dell’equipe multidisciplinare, a pazienti e chiunque voglia saperne di più sul ruolo della chirurgia nel trattamento dell’obesità patologica.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.