Condividi

Messina, il rettore Cuzzocrea incontra gli studenti del Caio Duilio, Verona Trento e Antonello

lunedì 9 Maggio 2022

Dopo lo stop dovuto all’emergenza per la pandemia, il Rettore Salvatore Cuzzocrea, è tornato ad incontrare gli studenti delle scuole secondarie superiori messinesi.
Gli istituti visitati oggi sono stati il Nautico Caio Duilio, diretto dalla prof.ssa Maria Schirò, l’istituto  Verona-Trento/Majorana con a capo la prof.ssa Simonetta Di Prima e l’ Antonello, diretto dalla prof.ssa Laura Tringali. Ad accompagnare il rettore anche il Direttore del Dipartimento Servizi didattici e Alta formazione, Pietro Nuccio.

Nel corso degli incontri  Cuzzocrea ha parlato dei 5 nuovi corsi di laurea che partiranno il prossimo anno, si è soffermato sui percorsi formativi dell’Ateneo pensati per gli studenti che si diplomeranno nei vari istituti e ha presentato le agevolazioni come la no tax area per i centisti e per gli studenti con un ISEE_U inferiore a 24.000 euro, ricordando infine che le attività sportive offerte dalla Cittadella e dalla Palestra di Palazzo Mariani sono gratuite per gli iscritti all’Unime.

Venerdì 13 maggio il rettore farà visita agli studenti dell’Ainis, e del Minutoli/Quasimodo/Cuppari dove, sempre alla presenza dei Dirigenti, illustrerà  i servizi e le agevolazioni offerti dall’Ateneo peloritano e risponderà alle domande dei maturandi. La prossima settimana, infine,  incontrerà gli studenti dello Jaci, mentre a settembre gli incontri proseguiranno nelle scuole della Provincia
Il progetto, che per la prima volta vede il Rettore di una Università recarsi in prima persona a confrontarsi con giovani maturandi, nasce su iniziativa dell’ Un. Or. Comunicazione con l’organizzazione del Centro orientamento e placement dell’Ateneo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.