Condividi

Messina, intesa con i sindacati sull’assunzione dei lavoratori di Ato 3 e Messinambiente

sabato 19 Agosto 2017
Si va sbloccando la spinosa questione del passaggio dei lavoratori di Messinambiente  e dell’Ato 3 alla società Messinabene comunale.
Un incontro si è svolto, in tal senso, nelle scorse ore tra l’amministratore unico della società Messinabenecomune, Beniamino Ginatempo, Clara Crocé in rappresentanza della confederazione della Camera del lavoro e il responsabile di settore, Carmelo Pino. Obiettivo dell’incontro era quello di discutere proprio le modalità di passaggio del personale al momento in forza all’Atom3 e quello di Messinambiente alla società Messinabenecomune.
 
Nel corso del confronto sono state concordate le modalità del transito delle maestranze direttamente nella nuova società ai sensi dell’art. 6 del CCNL di categoria che prevede il passaggio diretto dei lavoratori e la loro tutela, nel caso di cambi di gestione da una società a partecipazione pubblica ad un’altra partecipata pubblica.
 
I dipendenti, in totale 51 unità, transiteranno in modo automatico nell’ambito del nuova società. Analoga richiesta è stata fatta anche per i lavoratori della Messinambiente, con il medesimo criterio di passaggio. A tal proposito la Funzione pubblica della Cgil ha specificato che non dovranno esistere differenze di stipendio fra i lavoratori AtoMe3 e quelli di Messinambiente, aggiungendo che chi ricoprirà lo stesso incarico di prima, dovrà avere lo stesso inquadramento.
Il sindacato ha infine invitato formalmente l’assessore Daniele Ialacqua di sollecitare il Consiglio comunale al fine di esitare tutti gli atti propedeutici al transito dei lavoratori prima del 15 settembre, data in cui il Giudice fallimentare dovrebbe esprimersi sul fallimento della Messinambientele modalità di passaggio dei lavoratori AtoMe3 e Messinambiente. I prossimi giorni saranno, insomma, cruciali per ulteriori sviluppi e per la definizione formale della vicenda. 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.