Condividi
La scoperta

Messina, la Polizia sequestra ventitré chili di pescato: donato alle mense dei poveri

venerdì 24 Maggio 2024

La polizia di Messina, nel tratto di spiaggia a ridosso della via Don Blasco, hanno intercettato tre persone sorprese al rientro da una battuta di pesca notturna, irrogando nei loro confronti le sanzioni amministrative previste per la pesca illegale, in quanto svolta con attrezzature ed in orario non consentiti dalla normativa vigente.
Accertate le violazioni di legge, punite con sanzioni amministrative pecuniarie dai 1.000 ai 3.000 euro, i poliziotti hanno proceduto al sequestro amministrativo di circa 23 kg di pescato, del gommone e di tutta l’attrezzatura tecnica utilizzata per la pesca subacquea.

Attesa anche la deperibilità dei prodotti ittici, a seguito di intervento di personale della Asp Messina – Dipartimento di Prevenzione Veterinario – U.o.c Servizio di Igiene degli Alimenti di Origine Animale (S.i.a.o.a.), che ne ha accertato il buono stato di conservazione e le idonee condizioni per il consumo umano, il pesce sequestrato è stato consegnato ad una associazione benefica cittadina che gestisce le mense dei poveri.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.