Condividi
Temporary shop

Messina, l’evento green di Benefit: riuso e abbigliamento al Kg

sabato 19 Novembre 2022
L’idea è coniugare il riciclo e il rispetto dell’ambiente, in un’ottica green e solidale. E’ la nuova iniziativa degli Invisibili attraverso “Benefit”, lo store solidale. In occasione della settimana “Settimana europea della riduzione dei rifiuti” – 7 giorni di eventi “green” che gli Stati membri dell’Unione Europea dedicano al riuso e al riciclo e che si celebra dal 19 al 27 Novembre – Benefit presenta il suo nuovo Progetto sperimentale: “Benefit Blue”.
Benefit Blue è un Temporary Shop, inserito fra gli eventi del Festival dell’economia creativa, che si terrà al “Marina del Nettuno”, che prenderà il via oggi, 19 Novembre e terminerà domenica 27 novembre.
L’obiettivo è molto ambizioso, riutilizzare 1000 Kg di abbigliamento ottenendo ottenendo benefici ambientali di grandissima rilevanza:
-riduzione di 3600 kg di CO2 immessa nell’ambiente;
-riduzione di sei milioni di litri di consumo di acqua dolce
-riduzione di 200 kg di consumo di pesticidi
-riduzione di 300 kg di consumo di fertilizzanti
Per ottenere questo risultato è necessario il sostegno di tutti” -dichiara Cristina Puglisi Rossitto – “intendiamo coinvolgere i cittadini in una vera e propria “challenge ambientalista” e vogliamo dimostrare che la sensibilità che i nostri concittadini hanno sempre dimostrato sostenendo Benefit è sempre più concreta.”
Il Team di Benefit ha selezionato tutti i capi che verranno esposti al temporary mentre la lavanderia industriale “Rafar” ha sanificato ogni singolo capo, lavato e stirato il tutto, da domani inizierà questa particolare maratona per l’ambiente.
I visitatori del Temporary potranno scegliere i capi di loro gradimento fra quelli esposti e acquistarli “a chilo”, senza nessun vincolo.
Una formula insolita che ha un obiettivo ben preciso: spostare il focus dal prezzo del capo al peso dell’abbigliamento scelto per dare la possibilità alle persone di valutare il grandissimo beneficio ambientale che possono dare con un chilo di abbigliamento che acquisteranno.
Secondo i dati ufficiali diffusi dall’Università di Copenhagen, infatti, un chilo di abiti usati riduce di 3.6 Kg l’emissione di CO2 nell’ambiente, di 6000 litri il consumo di acqua dolce, di 0.2 Kg il consumo di pesticidi e di 0.3 Kg il consumo di fertilizzanti.
Benefit Blu vi aspetta al Marina del Nettuno da domani nei seguenti orari: dal sabato 19 novembre a domenica 27 Novembre dalle 10.00 alle 16.00 e dalle 18.00 alle 20.00
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.