Condividi
La protesta

Messina, “Noi commercianti del Viale di serie B. Chiediamo la sosta breve e ci troviamo doppia pista ciclabile”

mercoledì 8 Marzo 2023

Nel tratto dal Viale Europa a Villa Dante c’è una parte del Viale San Martino che diventa di “serie B”, invisibile alle iniziative delle amministrazioni comunali persino a Natale, quando gli addobbi si fermano all’incrocio. Ma c’è altro. Gli esercenti della zona da tempo chiedono l’attivazione della sosta breve, quella che consentirebbe il cosiddetto commercio del “mordi e fuggi”, come già attivata in diverse aree della città. Invece in questo tratto del Viale San Martino non soltanto c’è il divieto di sosta ma, a differenza della parte centrale dell’asse viario (quella fino a Piazza Cairoli per intenderci), carro attrezzi e multe sono fatto quotidiano. Negli ultimi anni le saracinesche dei negozi di questa parte del Viale si sono definitivamente chiuse, nessuno vuol più aprire un’attività e chi è rimasto ha fatto più volte appello all’amministrazione per maggiore attenzione. L’apertura dei cantieri per i parcheggi d’interscambio (due nel Viale Europa, due a Villa Dante che si aggiungono a quello sotterraneo e uno a La Palmara) ha definitivamente mandato in tilt la circolazione e gettato nello sconforto i commercianti che si sono rivolti alla Terza Municipalità.

Sin dal 2022 hanno inutilmente chiesto la segnaletica per la sosta breve, invece, a sorpresa, da fine mese si troveranno l’ennesimo cantiere per una “doppia pista ciclabile”, in entrambe le direzioni. “Tanto vale chiudere”, commentano.

Tutti hanno firmato una petizione consegnata al presidente della circoscrizione Alessandro Cacciotto che si è fatto portavoce di quella che, in tutta l’area fino a Provinciale sta per diventare una rivolta contro decisioni sul fronte della mobilità quanto meno discutibili.

E’ mancata la condivisione” commenta il presidente Cacciotto che ha già chiesto un incontro al sindaco Basile. I commercianti ricordano che nelle scorse settimane grazie proprio alle proteste di residenti e commercianti la pista ciclabile che avrebbe tenuto in ostaggio decine di famiglie è stata modificata in corsa.

Qui invece veniamo ignorati, già ci sono le doppie corsie del tram nelle due direzioni, è praticamente impossibile sostare anche per chi ha disabilità, per chi deve fare operazioni di carico e scarico, persino per la parrocchia è un problema, per non parlare della farmacia”.

I commercianti e la circoscrizione chiedono buon senso, la modifica al progetto prevedendo una sola corsia da destinare a pista ciclabile in modo da attivare la sosta breve.

Finora l’amministrazione è sembrata irremovibile sull’apertura di cantieri per parcheggi a pagamento a tappeto, ma la protesta è dietro l’angolo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.