Condividi
Il libro

Messina, presentato “Mafia senza onore”: 70 anni di orrori di Cosa nostra CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 6 Luglio 2023

Non esiste una mafia “buona” che non tocca donne e bambini ed una mafia cattiva, non esiste e non è mai esistita, come lo stesso Falcone ebbe a dire quando Buscetta iniziò il suo racconto di pentito specificando di voler evidenziare le differenze tra vecchia e nuova organizzazione.

Ed è questo il filo conduttore di “Mafia senza onore” (Navarra editore) di Maurizio Scaglione ed Elio Sanfilippo, presentato nei giorni scorsi nella Sala Cannizzaro dell’Università di Messina.

Il saggio (arricchito dalle fotografie di Francesco Bellina) smentisce punto per punto l’esistenza di “limiti”  etici alla barbarie della mafia, attraverso 70 di omicidi e stragi, dal 1945 ad oggi. Non c’è alcun codice e nessun onore in chi ha ucciso i piccoli Claudio Domino o Giuseppe Di Matteo o Graziella Campagna.

Sono molte le vittime dimenticate e circondante da un alone d’indifferenza. Il libro è un monito soprattutto adesso, perché proprio la storia insegna che descrivere, come si sta facendo, Matteo Messina Denaro, più sugli aspetti “gossip” che in quelli legati all’efferatezza criminale, è un errore con radici antiche. “Si sta creando un fenomeno di a-mafiosità che è molto pericoloso” è il messaggio degli autori ribadito nel corso della presentazione del saggio.

Ad intervenire all’incontro, moderato dalla giornalista Rosaria Brancato, il Rettore dell’Università di Messina Salvatore Cuzzocrea, il sindaco Federico Basile, il presidente dell’Ordine degli avvocati Paolo Vermiglio, il presidente dell’Ordine degli architetti Pino Falzea, i parlamentari Dafne Musolino e Francesco Gallo componenti della Commissione nazionale antimafia.

.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.