Condividi
l'appello

Messina, processione Venerdì Santo: cercasi portatori per la baretta in legno (la più pesante)

mercoledì 5 Aprile 2023

Ci sono tradizioni che si stanno perdendo e lo stop alle processioni legato alla pandemia ha peggiorato la situazione. Ecco perché, alla vigilia della processione delle Barette il venerdì Santo, l’appello si alza forte. In generale mancano portatori (circa una decina), ma in particolare per una delle poche costruita in legno (quasi tutte infatti sono realizzate in cartapesta quindi più leggere). Mancano i portatori per la baretta di Gesù nell’orto degli ulivi, la più pesante da portare a spalla.

A lanciare l’appello è stato Giuseppe Cucinotta, un battitore e confrate della confraternita del Santissimo Crocifisso. Sia la pandemia che il perdersi di tradizioni tramandate di padre in figlio hanno contribuito alla situazione, al punto che storici portatori stavolta non ci saranno. I portatori lo fanno per fede ma devono anche essere fisicamente in grado di resistere ad un peso che è quello della baretta oltretutto in movimento e lungo il percorso.

Da qui l’appello di Cucinotta e chi fosse interessato può dare la sua disponibilità scrivendo alla mail giuseppe.cucinotta1984@virgilio.it o al numero 090362392

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.