Condividi

Messina, ritrovati tra le sterpaglie pericolosi ordigni bellici

venerdì 30 Aprile 2021

Sono stati trovati, dai Finanzieri del Comando Provinciale di Messina, all’interno di un sacco di plastica abbandonato a bordo strada, tra le sterpaglie in località Sperone, Contrada Serri, a Messina.

Gli ordigni sembrerebbero risalire all’ultimo conflitto mondiale, ed in pessimo stato di conservazione e pertanto altamente pericolosi e potenzialmente letali. Nel corso dei servizi di controllo del territorio hanno rinvenuto cinque bombe a mano SRCM modello 35 e quattro cartucce calibro 6,35 N.A.T.O. per moschetto.

La scoperta è avvenuta in luoghi facilmente accessibili a chiunque, in quanto carenti di qualsivoglia recinzione.Il materiale è risultato funzionante con la carica esplosiva ancora integra, completa di detonatore e quindi altamente pericolosa e potenzialmente in grado di deflagrare.

L’operazione ha consentito di evitare che accadesse il peggio, tutelando l’incolumità di chiunque fosse passato di lì.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.