Condividi
Edizione 2023

Messina Street Food: il cannolo batte il “campione” pruppu rustutu e vince

lunedì 16 Ottobre 2023

Quest’anno il dolce ha battuto il salato per la prima volta e la tradizione siciliana ha proprio trionfato. Ad aggiudicarsi il primo posto dell’edizione 2023 del Messina Street Food è stato infatti il cannolo di Piana degli Albanesi del bar Elena.

Un’edizione con numeri da record (superate anche le presenze del 2022) che ha visto il testa a testa tra il cannolo e uno storico vincitore, il panino con il pruppo rustuto (di Onofrio) che aveva vinto le precedenti edizioni, scivolato al terzo posto. Al cannolo quindi il Bracioleone d’oro consegnato a fine manifestazione domenica sera. Secondo posto sempre ad un gusto tipico messinese, il Pitone fritto di Portella.

Menzioni speciali sono andate alle “𝐂𝐨𝐳𝐳𝐞 𝐬𝐜𝐨𝐩𝐩𝐢𝐚𝐭𝐞” di 𝐒𝐚𝐜𝐨𝐦 e la “𝐁𝐨𝐦𝐛𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐒𝐭𝐫𝐞𝐞𝐭” di 𝐃𝐨𝐥𝐜𝐢 𝐓𝐞𝐧𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.