Condividi

Messina, tributo a Franco Battiato organizzato da ALuMnime

giovedì 8 Settembre 2022
Franco Battiato

Questa sera, 8 settembre, alle 18.45 presso il Circolo del Tennis e della Vela di Messina si svolgerà l’evento “Tributo a Franco Battiato” organizzato da ALuMnime, l’associazione di ex allieve e allievi dell’Università degli Studi di Messina.

Dopo i saluti dell’avvocato Antonio Barbera presidente del Circolo e della prof.ssa Vittoria Calabrò, presidente di AluMnime, si aprirà il dibattito con Lucia Abbate, già associata di Linguistica presso l’Università di Messina, autrice fra l’altro di numerose pubblicazioni di carattere scientifico e divulgativo sulle dinamiche della comunicazione linguistica, la variazione del linguaggio e la toponomastica.

A dialogare con lei saranno i docenti Francesco Pira, associato Unime di Sociologia dei processi culturali e comunicativi e Matteo Pappalardo, docente di Storia della musica per didattica del Conservatorio “Arcangelo Corelli” di Messina. La presentazione sarà arricchita dagli interventi musicali del trio “Jonica…incanto”, formato dal baritono del teatro “Bellini” di Catania Federico Roberto Raneri, Luisa Grasso, violinista messinese dell’Orchestra sinfonica di Sanremo, e Costanza Todaro, tra le vincitrici del Festival canoro “Voce in Capitolo”. La serata, ad ingresso gratuito, segna la ripresa delle attività in presenza dell’associazione ALuMnime, con una programmazione ricca e diversificata all’insegna del forte legame con l’Università di Messina, che è partner e sostenitrice di numerose iniziative in linea con la Terza missione. ALuMnime è una community dinamica che riunisce, promuove e valorizza l’esperienza formativa, l’identità, i principi e i valori fatti propri dall’Ateneo messinese, favorendo l’incrocio di percorsi professionali eccellenti, coadiuvando laureate e laureati, laureande e laureandi nell’inserimento del mondo del lavoro attraverso la creazione e il rafforzamento di una rete comunicativa, realizzando iniziative finalizzate alla crescita socioculturale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.