Condividi
Il corteo

Messina, trovato morto al rione Giostra: i funerali di Michele Lanfranchi

venerdì 7 Giugno 2024

Si sono svolti stamani i funerali di Michele Lanfranchi, 19 anni, trovato morto nei giorni scorsi sul marciapiede di via Michelangelo Rizzo, nel rione Giostra a Messina, ucciso con un colpo di pistola che forse ha sparato lui stesso per errore.

Michele Lanfranchi

Stamani decine di giovani del quartiere si sono ritrovati per dare l’ultimo saluto all’amico tutti con una maglietta bianca con la sua foto, le mani intrecciate e le braccia strette intorno alle spalle per sostenersi. Tra botti e musica, per qualche minuto una folla commossa si è fermata prima che la bara “griffata” venisse issata sull’auto, sotto lo striscione con le foto del 19enne.

Il corteo ha poi attraversato la città fino al Cimitero centrale dove, dopo nuovi fuochi d’artificio all’arrivo dell’auto, il pastore della chiesa evangelica di viale Regina Margherita ha officiato un saluto di benedizione, prima della sepoltura. Intanto ieri inquirenti hanno avuto i primi responsi dall’autopsia che ha confermato che su Michele c’è un solo colpo d’arma da fuoco e la traiettoria sembra compatibile con uno sparo dal basso verso l’alto, partito per caso e sparato da molto vicino.

L’indagine al momento ma solo come atto dovuto vede un solo indagato avvisato per omicidio, il quarantenne Giovanni Laganà, proprietario dell’appartamento dove sarebbe avvenuta la tragedia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.