Condividi
La violenza

Messina, un minorenne picchiato e rapinato: arrestati quattro giovani

giovedì 8 Febbraio 2024

Un 15enne é stato aggredito da quattro giovani e rapinato in piena centro a Messina.

La Polizia ha subito rintracciato gli aggressori, quattro tunisini di età compresa fra 19 e 22 anni, alcuni con regolare permesso di soggiorno altri in attesa di ottenere il documento. L’accusa per loro è di lesioni e rapina. L’aggressione è avvenuta in serata.

I quattro nordafricani hanno conosciuto il 15enne e si sono intrattenuti con lui. Quindi, approfittando della sua buona fede, lo hanno invitato a seguirli. Con una scusa lo hanno portato con loro all’interno della villetta Quasimodo in via Tommaso Cannizzaro, a quell’ora già completamente deserta. Prima gli hanno chiesto di consegnare tutto il denaro che aveva con sè ed al suo rifiuto hanno cominciato a colpirlo con calci e pugni, procurandogli delle ferite al volto.

I quattro si sono impossessati di 20 euro che il ragazzo custodiva nella tasca del giubbotto e sono fuggiti. Rimasto da solo il 15enne ha telefonato alla madre che a sua volta ha avvertito il 112. All’arrivo dei poliziotti il ragazzino era dolorante e sanguinante in volto e piangeva impaurito. Medicato al pronto soccorso dell’ospedale Piemonte è stato giudicato guaribile in dieci giorni.

Quanto sta accadendo è gravissimo e non può lasciarci indifferenti“. Lo dice il consigliere comunale a Messina e capogruppo del gruppo consiliare “Basile Sindaco”, Francesco Cipolla, dopo gli episodi di criminalità che hanno coinvolto minori in città.

Si tratta di fatti che devono far riflettere tuttiaggiungeLe istituzioni non possono restare indifferenti di fronte al disagio dei nostri ragazzi, per questo ho chiesto la convocazione di una seduta della commissione servizi sociali che possa mettere in rete tutti i soggetti coinvolti per comprendere quali misure si possano adottare per contenere tali fenomeni, assodata la presenza su tutto il territorio cittadino di otto Centri Socio-Educativi per Minori e Famiglie che mirano non solo all’aggregazione e alla socializzazione, ma soprattutto al potenziamento di strategie ed interventi mirati al contenimento e alla prevenzione delle varie forme di disagio familiare, scolastico e sociale. Una rete di strutture che forniscono sostegno psicologico e sociale per i ragazzi”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.