Professionisti del mare, Caronte & Tourist premia i neodiplomati dell’Istituto Caio Duilio di Messina

lunedì 31 Marzo 2025 | Redazione

La cerimonia di consegna, aperta alla stampa, si terrà il 4 aprile, alle 11.00, nell’auditorium della sede del Gruppo C&T

Ambiente: Messina al 46% di differenziata, doppiate Catania e Palermo

sabato 1 Febbraio 2020 | Emanuele Cammaroto

Il sindaco metropolitano di Messina, Cateno De Luca, traccia un quadro incoraggiante sui progressi delle attività di raccolta rifiuti nel territorio messinese: “Siamo la prima città metropolitana in Sicilia”. .

Sequestrate cinque tonnellate di patate a Messina

giovedì 30 Gennaio 2020 | Redazione

L’Ispettorato Centrale per la qualità e la Repressione delle Frodi Agroalimentari  (ICQRF) della sede distaccata di Catania – coadiuvati dal Nucleo Operativo di Messina dello stesso Corpo Forestale – nel…

Porto di Tremestieri: procedono le opere di protezione, ora le banchine

mercoledì 29 Gennaio 2020 | Emanuele Cammaroto

Procedono i lavori per il porto di Tremestieri. Un sopralluogo della Giunta di Messina ha consentito di verificare lo stato dei luoghi..

Dissesto idrogeologico: sbloccati i lavori per il costone del Castello San Giorgio

mercoledì 29 Gennaio 2020 | Redazione

A Tusa, nel Messinese, l’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione siciliana Nello Musumeci, ha sbloccato i lavori di consolidamento del costone roccioso del Castello San Giorgio.

Mutui a Messina: spuntano 10 milioni “persi nei cassetti di Palazzo Zanca”

lunedì 27 Gennaio 2020 | Emanuele Cammaroto

Prosegue il check-up della situazione finanziaria del Comune di Messina e da Palazzo Zanca arriva un’altra “sorpresa”, rivelata oggi dal sindaco Cateno De Luca. “Sono stati scovati altri 10 milioni…

Baracche a Messina: avviata la demolizione delle “Case D’Arrigo”

lunedì 27 Gennaio 2020 | Emanuele Cammaroto

Aspettando la svolta, arriva un segnale incoraggiante sul fronte dell’emergenza baracche a Messina. E’ stata, infatti, avviata nella mattinata di oggi la demolizione delle “Case D’Arrigo”.

Tortorici si mobilita: “No agli stereotipi, orgogliosi della nostra cultura”

sabato 25 Gennaio 2020 | Redazione

Lo scopo di tale comunicato è quello di non permettere che l’ombra dei recenti fatti si abbatta, in modo indiscriminato, su ogni cittadino di Tortorici.

Emergenza cinghiali in zone abitate di Messina: nuovo protocollo per la cattura

venerdì 24 Gennaio 2020 | Emanuele Cammaroto

Si è svolto oggi a Messina un tavolo tecnico convocato a Palazzo Zanca per affrontare la problematica dell’emergenza cinghiali in città. La questione è diventata ancora più urgente a seguito…

Sicurezza e Ordine pubblico a Messina: progetti per 130 milioni

venerdì 24 Gennaio 2020 | Emanuele Cammaroto

Il Comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico della provincia di Messina si è riunito oggi per fare il punto sulle iniziative in materia di sicurezza stradale. La Città Metropolitana…

“Mafia dei Nebrodi”, scarcerato il sindaco di Tortorici Galati Sardo

venerdì 24 Gennaio 2020 | Giorgio Rossini

E’ stato scarcerato il sindaco di Tortorici Emanuele Galati Sardo, finito ai domiciliari nel corso dell’operazione “Nebrodi” dello scorso 15 gennaio. In quell’occasione erano state 94 le persone finite agli…

Iacp Messina si fa avanti per acquistare l’ex Hotel Riviera

lunedì 20 Gennaio 2020 | Emanuele Cammaroto

L’Iacp di Messina è pronto a rilevare la proprietà dell’ex Hotel Riviera di Messina, da tanti anni ridotto in stato di assoluto abbandono e degrado. Ad ufficializzare la notizia è…

Truffa ai danni dell’UE per oltre un milione di euro, dodici indagati nel Messinese

lunedì 20 Gennaio 2020 | Manlio Melluso

L’indagine è stata eseguita dalle Fiamme gialle dei reparti che si trovano nella zona tirrenica della provincia di Messina, sotto la direzione del gruppo di Milazzo.

Mafia dei pascoli, l’intercettazione su Antoci: “Ci vorrebbero 5 colpi di pistola”

sabato 18 Gennaio 2020 | Nicola Funaro

“Ci vorrebbero cinque colpi per farla finita definitivamente con tutto questo gruppo di Antoci, Manganaro e gli altri”: sarebbero le parole di un pregiudicato di Tortorici riportate in un’informativa dei…

Nuovo Palagiustizia Messina, a febbraio la fumata bianca?

venerdì 17 Gennaio 2020 | Emanuele Cammaroto

Possibile schiarita in arrivo nella storia infinita del PalaGiustizia di Messina, il nuovo tribunale che da tanti anni ormai è rimasto un “sogno proibito” e che soprattutto è al centro…

Tagli alla dirigenza al Comune di Messina, il Cga dà ragione a De Luca

venerdì 17 Gennaio 2020 | Emanuele Cammaroto

Il Consiglio di Giustizia Amministrativa dice no ai dirigenti del Comune di Messina e respinge in appello la richiesta dei funzionari la loro riduzione, dando così ragione al sindaco Cateno…

ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.