Nuove risorse Fsc per il Ponte sullo Stretto, Schifani: “Sicilia non perderà neanche un euro”

mercoledì 27 Novembre 2024 | Redazione

Alla Regione Siciliana non sarà decurtato neanche un euro dei 5,3 miliardi già assegnati all’Isola con l’Accordo di coesione sottoscritto nel maggio scorso

Renato Schifani

Riciclaggio per operazioni immobiliari, blitz all’alba: coinvolti noti imprenditori

venerdì 29 Settembre 2017 | Nicola Funaro

Gli imprenditori coinvolti nell’inchiesta si sarebbero avvalsi di prestanome, grazie ai quali sarebbero stati ricliclati ingenti fondi.

Servizio pulizia Università di Messina, lavoratori senza stipendio. Protesta a oltranza

giovedì 28 Settembre 2017 | Redazione

Protesta ad oltranza per far valere i propri diritti. Una trentina di lavoratori della ConForService, impegnati nel servizio di pulizia dei locali dell’Università di Messina hanno manifestato all’esterno del Rettorato,…

Aspettando il ponte, Messina e Reggio saranno unite da una navetta

giovedì 28 Settembre 2017 | Emanuele Cammaroto

Sembra un ironico e beffardo paradosso, eppure in attesa del ponte sullo Stretto, sarà attivo dal 2 ottobre il progetto “Pronti, si Vola”, iniziativa che offrirà un collegamento veloce tra Messina…

Messina, il Conservatorio Corelli si rifa’ il “look” tra nuova sede e programmi internazionali

mercoledì 27 Settembre 2017 | Redazione

A presentare il programma dei prossimi mesi, il presidente Giuseppe Ministeri, la cui mission è quella di ampliare gli orizzonti dell’istituto.

Lotta all’evasione fiscale: Messina e provincia in coda alla classifica dei Comuni virtuosi

mercoledì 27 Settembre 2017 | Emanuele Cammaroto

La situazione in atto in riva allo Stretto è stata analizzata nell’ambito di uno studio del Servizio Politiche Territoriali della UIL, effettuato su scala nazionale. 

Messina e provincia, 1680 forestali in azione per bonificare boschi e torrenti

martedì 26 Settembre 2017 | Emanuele Cammaroto

Oltre agli interventi sui boschi, saranno realizzate 18 operazioni, finanziate dai fondi PAC III fase, per la manutenzione e la difesa degli alvei fluviali.

Sei Università straniere all’Ateneo di Messina a “scuola” di cultura d’impresa

martedì 26 Settembre 2017 | Redazione

Sino a venerdì 28 settembre a villa Pace ci saranno docenti, delegati e responsabili di 6 Atenei stranieri per parlare di cultura d’impresa.

Messina, 20 progetti per i rischi e la sicurezza del territorio. Il Comune punta un finanziamento da 230 milioni

lunedì 25 Settembre 2017 | Emanuele Cammaroto

Il Comune di Messina prova ad incrementare i livelli di prevenzione dei rischi e la sicurezza del territorio. L’assessore Sergio De Cola ha comunicato infatti che la casa municipale peloritana…

Messina, nuove direttive del Genio Civile in merito al rischio sismico della città

venerdì 22 Settembre 2017 | Emanuele Cammaroto

Regolamentare la realizzazione di “opere minori” introducendo l’obbligo di progettazione strutturale antisismica per qualsivoglia manufatto soggetto all’azione dei terremoti.

Santa Teresa di Riva, avviata bonifica e riqualificazione dell’ex area Stat

venerdì 22 Settembre 2017 | Redazione

Dopo una lunghissima attesa e un iter che sembrava non arrivare mai a compimento sono stati avviati i lavori di ripulitura e riqualificazione dell’area ex Stat a Santa Teresa di…

Universita’ di Messina: il Governo finanzia progetto di ricerca sull’autismo

venerdì 22 Settembre 2017 | Redazione

L’autismo colpisce, secondo stime recenti, una persona su mille, e due persone su mille ne presentano alcuni sintomi potendo venire incluse nello “spettro autistico”.

“Anfiteatro Sicilia”, la nota di Giuseppe Ministeri sulla rassegna artistica

venerdì 22 Settembre 2017 | Redazione

A nostro avviso le aree archeologiche dovrebbero essere destinate esclusivamente alla drammaturgia, specie classica, all’opera, alla musica classica e al jazz.

Messina, procedono a pieno ritmo i lavori di restyling del Liceo Maurolico

giovedì 21 Settembre 2017 | Emanuele Cammaroto

La prestigiosa sede del Liceo Maurolico di Messina avrà un nuovo look. Sono in fase di ultimazione i lavori di manutenzione straordinaria per il rifacimento dei prospetti interni, della copertura a tetto, la…

Letturisti Amam, la Femca Cisl di Messina chiede lo stop della gara d’appalto

mercoledì 20 Settembre 2017 | Redazione

La Femca Cisl di Messina ha scritto al direttore generale dell’Amam e al Cda, chiedendo l’immediata sospensione del bando di gara letturisti. “Si applichi la norma sugli appalti”.

Simulazione terremoto, a Messina e Catania sarebbe l’apocalisse. Il dossier e il “Sisma bonus” per la messa in sicurezza

mercoledì 20 Settembre 2017 | Emanuele Cammaroto

Cosa accadrebbe in Sicilia – terra di abusi edilizi, ad altissimo rischio sismico – se arrivasse un terremoto? Il quadro – secondo un dossier del Servizio sismico nazionale – sarebbe…

ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.