Messina, sequestro da 190mila euro a un impresario funebre

venerdì 22 Novembre 2024 | Redazione

I carabinieri hanno eseguito un provvedimento di sequestro beni, per un valore complessivo di di circa 190mila euro, emesso dalla sezione misure di prevenzione del Tribunale di Messina

Terme Vigliatore, sabato e domenica la sfilata dei colori con la “Flower parade”

giovedì 6 Luglio 2017 | Nicola Funaro

Nel prossimo fine settimana si svolgerà le seconda edizione della sfilata dei fiori “Flower Parade” un evento unico in provincia di Messina nato per creare divertimento ma allo stesso tempo…

Operazione antimafia a Messina, ecco i nomi degli arrestati

giovedì 6 Luglio 2017 | Redazione

Si tratta di: Giuseppe Amenta, Stefano Barbera, Salvatore Boninelli, Roberto Cappuccio, Raffaele Cucinotta, Marco Daidone, Salvatore Galvagno, Silvia Gentile, Biagio Grasso, Carmelo Laudani, Gaetano Lombardo, Andrea Lo Castro, Lorenzo Mazzullo,…

Mafia a Messina, fra gli arrestati anche un funzionario, un avvocato e un imprenditore

giovedì 6 Luglio 2017 | Redazione

Secondo la Dda della Procura di Messina sarebbero “tutti connessi a un disegno di gestione di interessi economici illeciti contrassegnati da riservatezza e reciproca affidabilità”.

Mafia, blitz a Messina: trenta in manette e c’è un pezzo della città che conta

giovedì 6 Luglio 2017 | Nicola Funaro

L’indagine coinvolge esponenti della società civile, l’ex presidente dei costruttori di Messina, imprenditori, titolari di società, funzionari del Comune: tutti connessi, spiegano gli investigatori, “a un disegno di gestione di…

Messina invasa dai rifiuti ed è in arrivo il Dalai Lama, ma chi purificherà i bronchi dei cittadini?

martedì 4 Luglio 2017 | Emanuele Cammaroto

Nel corso del summit in Comune si è discusso dei provvedimenti da adottare per affrontare la situazione di crisi ma ancora non si vede nulla di nuovo.

Migranti a Messina: l’hotspot a Bisconte prossima tappa della “catena di montaggio”?

martedì 4 Luglio 2017 | Emanuele Cammaroto

Accoglienza sì, invasione no. Si potrebbe sintetizzare così il pensiero dei messinesi che in queste ore assistono sempre più preoccupati all’interminabile sequenza di sbarchi che sta portando nelle acque della…

Stefano Parisi apre la campagna di Sicilia: a Messina strappa D’Alcontres a Salvini e flirta con De Luca

lunedì 3 Luglio 2017 | Emanuele Cammaroto

Stefano Parisi irrompe sullo scenario politico siciliano e prova a inserirsi nella contesa di novembre per le Regionali. L’ex delfino di Silvio Berlusconi sta cercando in queste ore di mettere…

Papardo di Messina, Gucciardi incontra i sindacati e rassicura: “Più posti letto e stop agli esuberi”

lunedì 3 Luglio 2017 | Emanuele Cammaroto

L’incontro si è svolto in merito al futuro del Papardo. I sindacati avevano da tempo espresso la loro preoccupazione in riferimento anche al susseguirsi di notizie sul taglio di un’ottantina…

Accorinti one man show ai nastri d’argento: “A settembre arriva il Dalai Lama, ci purificherà da quel pazzo di Trump”

lunedì 3 Luglio 2017 | Emanuele Cammaroto

Il sindaco di Messina ha scelto la platea del Teatro Antico per un bis dedicato all’annuncio della visita del Dalai Lama.

Consegnati a Giardini di Naxos i Premi Ussi Estate 2017

sabato 1 Luglio 2017 | Mario Giglio

  Consegnati a Giardini di Naxos i Premi Ussi Estate 2017 Fra i premiati eccellenze mondiali sportive e giornalisti    Un momento della premiazione dei campioni del mondo Edoardo Corvaia e Gianmarco Emanuele…

Nuovo porto di Capo d’Orlando, presto in arrivo le prime barche [VIDEO]

venerdì 30 Giugno 2017 | Nicola Funaro

Non si tratta dell’inaugurazione ufficiale della struttura attesa da 50 anni, ma sarà comunque un momento di grande attrazione

Teatro Antico di Taormina, il comune avvia azione esecutiva contro Novamusa

venerdì 30 Giugno 2017 | Emanuele Cammaroto

Il Comune di Taormina incarica un legale per intraprendere un’azione esecutiva di recupero crediti nei confronti di Novamusa, ex ente gestore del servizio di biglietteria del Teatro Antico per somme…

Un siciliano vicepresidente nazionale di Asproflor-Comuni Fioriti. “Premiato” Michele Isgrò

giovedì 29 Giugno 2017 | Redazione

“Asproflor-Comuni Fioriti”, l’Associazione attiva nel comparto verde florovivaistico ha eletto come vicepresidente nazionale per il triennio 2017/2020, il siciliano MIchele Isgrò, attuale assessore al verde pubblico di Terme Vigliatore (ME).

“Treni in ritardo per 242 minuti”, la denuncia dei pendolari siciliani

giovedì 29 Giugno 2017 | Redazione

“Oltre 4 ore di ritardo e meno servizi alla stazione centrale di Catania per la chiusura della Siracusa-Catania”. A denunciare ancora una volta i disagi e i disservizi ai viaggiatori…

Prete ottantenne finisce sotto processo: “Faceva prostituire due donne in casa propria”

giovedì 29 Giugno 2017 | Nicola Funaro

Un prete e due donne sono stati rinviati a giudizio per favoreggiamento della prostituzione di ragazze colombiane, cubane e marocchine che esercitavano l’attività a Milazzo, nel Messinese. Il provvedimento, come…

ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.