Condividi

Meteo: brusco calo termico in Sicilia, arriva la neve a bassa quota | VIDEO

domenica 29 Dicembre 2019
neve

È arrivata la prima ondata di aria gelida della stagione: brusco calo termico in Sicilia con freddo e neve a bassa quota, anche su Enna e Caltanissetta.

“Dopo aver garantito un Natale all’insegna di condizioni di stabilità e bel tempo in un contesto termico superiore alle medie del periodo, negli ultimi giorni dell’anno – spiegano da 3bMeteo.coml’anticiclone delle Azzorre porterà i suoi massimi ad Ovest del Continente europeo, tra Penisola Iberica, Francia e Isole Britanniche, aprendo la strada alla prima irruzione di aria fredda della stagione invernale sulle regioni del Sud Italia“.

Ieri, sabato 28 dicembre, un nucleo d’aria artica proveniente dai Balcani ha fatto capolino in Sicilia.

“Neve su Etna, Nebrodi, Madonie, Peloritani e Sicani oltre i 400-600 metri. Nelle giornate del 29 e 30 dicembre nuovi fenomeni nevosi oltre i 600 metri in Sicilia. Primi fiocchi dell’inverno ad Enna e Caltanissetta, possibili rovesci di grandine e/o gragnola alle quote più basse. Probabile miglioramento del tempo tra San Silvestro e Capodanno, da confermare. Mare di Sicilia da molto mosso a agitato”, concludono da 3bMeteo.

Intanto da Facebook arrivano le prime immagini delle nevicate. A Floresta (ME) sui Nebrodi, temperature gelide, scese sottozero: -2,5 °C. Fiocchi di neve anche a Randazzo e Mascali (CT) e a Piano Battaglia (PA).

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.