Condividi

Meteo, ondata di gelo: arriva la neve anche in Sicilia

mercoledì 2 Gennaio 2019
neve

Ondata di freddo intenso e neve caratterizzerà i prossimi giorni tutta Italia. Una vera fase invernale in arrivo dal Nord Europa: aria gelida di diretta estrazione artica, che dopo aver dilagato sul Centro-Est Europa punterà anche lo Stivale.

A dirlo è il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega: “proprio su Alpi orientali e dorsale (specie adriatica) avremo almeno due giornate di ghiaccio con massime sottozero o prossime ad esso e valori fino a -12 gradi a 1500 metri, -8/-10 gradi a 1000 metri. Gelate diffuse anche sulle pianure del Centronord, dove le massime potranno non superare i 6-8 gradi anche nelle aree soleggiate (salvo punte superiori su Liguria e Isole Maggiori): sulle coste adriatiche non si andrà oltre i 3-5 gradi”.

cane neve“Il tracollo termico favorirà rovesci di neve fin sulle coste di Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, inizialmente a quote collinari tra Basilicata e Puglia ma anche qui fino in pianura entro la notte di giovedì 3 gennaio” prosegue Ferrara. La neve raggiungerà anche le pianure del Salento entro la mattina di venerdì 4 gennaio.

Sempre entro venerdì 4 gennaio rovesci di neve fino in collina interesseranno la Calabria, segnatamente il comparto nord orientale, con fiocchi non esclusi a tratti in pianura sul crotonese; neve a quote collinari anche sulla Sicilia tirrenica con fiocchi misti a pioggia possibili sulla costa durante i fenomeni più intensi”.

 

LEGGI ANCHE:

Il paradosso di Piano Battaglia: manca lo spazzaneve e le strade vanno in tilt

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.