Condividi
Le previsioni

Meteo Sicilia, anticiclone protagonista: cieli sereni e clima asciutto fino a domenica

venerdì 5 Settembre 2025

Secondo le previsioni meteo realizzate dal Sias (Servizio informativo agrometereologico siciliano), il primo fine settimana di settembre in Sicilia si preannuncia pienamente estivo, grazie alla presenza di un robusto campo di alta pressione che garantirà stabilità e cieli in prevalenza sereni. La situazione meteorologica resterà pressoché immutata da venerdì 5 a domenica 7 settembre, con giornate calde e asciutte e temperature sopra la media del periodo.

Venerdì 5 settembre il cielo si presenterà sereno o poco nuvoloso su gran parte dell’isola. Qualche addensamento sarà possibile nelle zone interne, ma senza fenomeni di rilievo. Le temperature massime oscilleranno tra i 26 e i 30 gradi, con punte di 33-34 °C tra Agrigento, Ragusa e Siracusa. Più contenuti i valori sull’entroterra collinare, come a Enna, dove non si supereranno i 28 °C. Le minime resteranno elevate, attorno ai 21-23 °C, garantendo notti calde.

Sabato 6 settembre il copione non cambierà: ancora sole prevalente e clima asciutto. Le massime saranno comprese tra 28 e 31 °C, con picchi leggermente superiori nelle zone interne, come a Caltanissetta e Ragusa, dove si potranno toccare i 33 °C. Sulle coste tirreniche, come a Palermo e Trapani, le brezze marine renderanno l’atmosfera più gradevole, con massime intorno ai 30 °C.

Domenica 7 settembre la Sicilia vivrà una giornata praticamente fotocopia: cieli sereni, venti deboli e mari calmi. Le temperature si manterranno tra 27 e 33 °C, con punte fino a 32-33 °C a Catania e Siracusa. Le serate saranno leggermente più fresche, con valori intorno ai 20 °C.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it